La notizia che da giorni circolava nei corridoi del calciomercato italiano ha trovato oggi una conferma autorevole: Dusan Vlahovic è vicinissimo a vestire la maglia dell’Inter. Secondo fonti interne ai due club, l’attaccante serbo è ormai al 90% un nuovo giocatore nerazzurro, con un’intesa di massima già raggiunta tra Inter e Juventus. Mancano solo i dettagli finali per definire l’operazione, che si preannuncia come una delle più clamorose e discusse degli ultimi anni.

L’accordo prevede un trasferimento a titolo definitivo, ma resta da sciogliere il nodo economico. La Juventus ha fissato il prezzo del cartellino di Vlahovic a una cifra tra i 65 e i 70 milioni di euro, una valutazione che riflette sia il talento del giocatore sia l’investimento importante fatto dai bianconeri nel 2022, quando lo acquistarono dalla Fiorentina. Tuttavia, l’Inter si trova in una posizione finanziaria delicata, e questa richiesta sta mettendo sotto pressione la dirigenza guidata da Beppe Marotta.
Fonti vicine alla trattativa parlano di un’Inter pronta a mettere sul piatto una cifra leggermente inferiore, intorno ai 55 milioni, magari con l’inserimento di bonus legati alle prestazioni e al rendimento. Inoltre, si ipotizza anche l’inserimento di una contropartita tecnica per ridurre l’esborso economico. I nomi che circolano con più insistenza sono quelli di Marko Arnautovic e Kristjan Asllani, ma nulla è ancora definito.
Nonostante queste difficoltà, il desiderio di portare Vlahovic a Milano è forte. Simone Inzaghi ha già espresso il suo gradimento per il profilo del centravanti serbo, considerandolo il rinforzo ideale per completare un reparto offensivo che potrebbe perdere nei prossimi giorni uno tra Alexis Sánchez e Joaquin Correa. Vlahovic, dal canto suo, sarebbe entusiasta della possibilità di cambiare aria e rilanciarsi in un ambiente competitivo come quello dell’Inter, dopo una stagione altalenante a Torino.
La tifoseria nerazzurra ha accolto con entusiasmo la notizia. Sui social, migliaia di commenti celebrano già l’arrivo del bomber serbo, considerandolo l’uomo giusto per puntare allo scudetto e fare strada in Champions League. Tuttavia, non manca qualche voce critica, soprattutto per le implicazioni economiche di un’operazione così pesante in un momento di gestione finanziaria attenta da parte del club.
In casa Juventus, la possibile cessione di Vlahovic rappresenterebbe una svolta significativa nel progetto tecnico di Massimiliano Allegri. Il club bianconero, infatti, sarebbe pronto a reinvestire il ricavato su nuovi profili giovani, con particolare attenzione al centrocampo e alla difesa. La cessione del numero 9 potrebbe segnare l’inizio di una nuova fase di ricostruzione tecnica e strategica.
Nei prossimi giorni sono attesi sviluppi decisivi. La trattativa entra nella sua fase calda e il margine per chiudere si restringe, dato che entrambe le società vogliono definire la rosa al più presto per affrontare al meglio la nuova stagione. Se tutto dovesse andare secondo i piani, Vlahovic potrebbe essere presentato ufficialmente dall’Inter già entro la prossima settimana. Un trasferimento che, se confermato, scuoterebbe alle fondamenta l’equilibrio della Serie A.