ULTIME NOTIZIE: L’Inter spera di ingaggiare Dimarco per il difensore tedesco Antonio Rüdiger, dato che il Real Madrid è disposto a negoziare per 12 milioni di euro. L’allenatore Chivu ha anche spiegato il motivo dell’accordo: “Non rientra nei miei piani”.

L’Inter, uno dei club più blasonati della Serie A, starebbe puntando a un’operazione di mercato epocale che potrebbe ridisegnare la propria linea difensiva. I nerazzurri sarebbero interessati ad assicurarsi i servizi del nazionale tedesco Antonio Rüdiger dal Real Madrid, con trattative in corso per una cifra sorprendentemente modesta di 12 milioni di euro. Questo sviluppo si accompagna all’apparente volontà del club di separarsi dal talentuoso terzino sinistro Federico Dimarco, una decisione che ha suscitato perplessità tra tifosi e opinionisti. L’allenatore dell’Inter, Cristian Chivu, ha risposto alle speculazioni sulla potenziale partenza di Dimarco, affermando candidamente: “Non rientra nei miei piani”. Questa audace affermazione ha scatenato un acceso dibattito sulla strategia e le ambizioni del club, in una fase critica della stagione 2024/25.
L’interesse per Rüdiger, un difensore di livello mondiale, segnala l’intenzione dell’Inter di rafforzare la propria difesa con esperienza e resilienza. Il 32enne tedesco è stato un pilastro della difesa del Real Madrid da quando è arrivato ai giganti spagnoli dal Chelsea nel 2022. Noto per la sua fisicità, l’intelligenza tattica e la leadership, Rüdiger ha giocato un ruolo fondamentale nei trionfi del Real Madrid in Liga e Champions League durante il suo mandato. Tuttavia, con il suo contratto ormai prossimo alla conclusione e il Real Madrid apparentemente aperto a rinnovare la propria rosa, l’opportunità di assicurarsi Rüdiger al prezzo speciale di 12 milioni di euro ha catturato l’attenzione dell’Inter. La cifra relativamente bassa per un giocatore del calibro di Rüdiger ha alimentato le speculazioni secondo cui il Real Madrid potrebbe cercare di liberare fondi o ingaggi per nuovi acquisti, rendendo questo un momento strategico per l’Inter.

Per l’Inter, la corsa a Rüdiger rappresenta un cambiamento verso la priorità della solidità difensiva e della presenza di giocatori veterani. L’attuale reparto difensivo del club, con pilastri come Alessandro Bastoni e Francesco Acerbi, è stato formidabile, ma non privo di vulnerabilità. Acerbi, a 36 anni, ha mostrato segni di declino a causa di infortuni ricorrenti, spingendo l’Inter a valutare opzioni più giovani e robuste come Jaka Bijol dell’Udinese, come riportato da Kinh Tế Chứng Khoán. Tuttavia, la disponibilità di Rüdiger offre un’opportunità unica per acquisire un giocatore che unisce predominio fisico a una mentalità vincente, qualità che potrebbero rivelarsi preziose per la corsa dell’Inter al successo nazionale ed europeo.
La decisione di cedere potenzialmente Federico Dimarco, tuttavia, ha suscitato polemiche. Dimarco, prodotto del settore giovanile dell’Inter, è stato un pilastro della squadra, contribuendo in modo significativo con la sua versatilità, la sua abilità nei cross e la sua competenza sui calci piazzati. Le sue prestazioni, tra cui un gol nella vittoria dell’Inter in Supercoppa Italiana del 2023 contro il Milan, lo hanno reso uno dei beniamini dei tifosi. Tuttavia, la schietta valutazione di Chivu secondo cui Dimarco non si adatta alla sua visione tattica suggerisce una significativa revisione delle dinamiche di squadra. Fonti indicano che il ruolo di Dimarco come terzino nel sistema di gioco dell’Inter potrebbe non essere in linea con la preferenza di Chivu per un assetto difensivo più disciplinato, favorendo potenzialmente giocatori come Rüdiger, che eccellono in un ruolo di centrale tradizionale. Questo cambiamento strategico potrebbe anche essere guidato dalla necessità dell’Inter di bilanciare il monte ingaggi e finanziare nuove acquisizioni, con la partenza di Dimarco che potrebbe liberare risorse.
I commenti di Chivu non sono passati inosservati, con alcuni tifosi che si chiedono se la visione dell’allenatore sia in linea con gli obiettivi a lungo termine dell’Inter. Il tecnico rumeno, subentrato a Simone Inzaghi nel giugno 2025, ha già preso decisioni coraggiose, tra cui le potenziali uscite dei centrocampisti Hakan Calhanoglu, Davide Frattesi e Kristjan Asllani, come riportato da BongDa.com.vn. La sua disponibilità a cedere giocatori chiave indica il desiderio di imprimere la sua filosofia alla squadra, dando priorità ai giocatori che si adattano al suo schema tattico. L’acquisizione di Rüdiger potrebbe essere una dichiarazione d’intenti, a dimostrazione dell’ambizione di Chivu di costruire una squadra difensivamente solida, in grado di competere con i migliori club europei.
Le dinamiche di mercato tra Inter e Real Madrid aggiungono un ulteriore strato di intrigo a questa saga. Storicamente, i due club hanno portato a termine diverse operazioni di alto profilo, tra cui i trasferimenti di Roberto Carlos, Wesley Sneijder ed Esteban Cambiasso, come sottolineato da Dân Trí. Queste transazioni hanno spesso portato al successo entrambe le parti, e l’Inter spera che il potenziale arrivo di Rüdiger continui questa tendenza. Tuttavia, il successo di questa operazione dipenderà dalla capacità di Chivu di integrare il difensore tedesco, gestendo al contempo le conseguenze della possibile uscita di Dimarco.
Il mondo del calcio osserva attentamente l’andamento delle trattative. L’Inter riuscirà ad assicurarsi Rüdiger e a inaugurare una nuova era sotto la guida di Chivu, oppure la perdita di Dimarco si rivelerà troppo costosa per i tifosi nerazzurri? Solo il tempo lo dirà, ma per ora la strategia di mercato dell’Inter è innegabilmente una delle storie più avvincenti della sessione estiva.