Nel mondo della Formula 1, dove le rivalità in pista si intrecciano con dramma off-track, un episodio recente ha scosso l’ambiente. Kelly Piquet, supermodella brasiliana e compagna del campione del mondo Max Verstappen, ha lanciato un avvertimento tagliente a George Russell, il talentuoso pilota Mercedes, con le parole: “Stai lontano da lui”. Questa dichiarazione, emersa in un’intervista esclusiva concessa a un magazine di gossip sportivo, arriva a pochi giorni dalla notizia bomba: Red Bull ha ufficialmente offerto un contratto plurimilionario a Russell per il 2026, aprendo scenari di un possibile terremoto nel circus della F1.

La proposta di Red Bull non è un fulmine a ciel sereno. Con l’incertezza che aleggia sul futuro di Sergio Pérez – il messicano sta lottando per mantenere il sedile accanto a Verstappen dopo una stagione altalenante – il team austriaco guarda al mercato con occhi affamati. George Russell, 27enne inglese, è da tempo considerato uno dei piloti più promettenti del paddock. Dal suo debutto con Williams nel 2019, ha dimostrato velocità e intelligenza tattica, culminate nel podio di Silverstone 2022 e in una vittoria controversa a Spa. La Mercedes, casa sua dal 2022, lo vede come erede naturale di Lewis Hamilton, ma voci insistenti parlano di tensioni interne: il sette volte campione sta flirtando con Ferrari, e Russell potrebbe essere sacrificato in un domino di sedili.

È qui che entra in scena Kelly Piquet. La 36enne, figlia della leggenda Nelson Piquet e già modella di successo per brand come Chanel e Victoria’s Secret, non è nuova ai riflettori. La sua relazione con Verstappen, iniziata nel 2020 dopo una rottura con Daniil Kvyat, è stata un pilastro di stabilità per il olandese nei momenti più tesi della sua ascesa. Ma Kelly non si limita al ruolo di supporter silenziosa: ha sempre difeso il suo uomo con le unghie e coi denti, sia contro i media che contro i rivali. In un’intervista a *F1 Gossip Weekly*, Piquet non ha girato intorno alla casa. “George è un bravo ragazzo, ma Red Bull è la squadra di Max. Stai lontano da lui – non solo dal sedile, ma da tutto ciò che rappresenta. La lealtà non si compra con un contratto”, ha dichiarato con un tono che mescola gelosia protettiva e avvertimento velato.

Le parole di Piquet hanno scatenato un’onda di reazioni. Sui social, #StayAwayFromMax è diventato trending topic, con meme che ritraggono Russell come un lupo mannaro respinto da una Kelly vampira. Verstappen, dal canto suo, ha minimizzato in conferenza stampa a Singapore: “Kelly è passionale, lo sapete. George è un campione, e se Red Bull vuole lui, è una decisione del team. Io mi concentro sulle corse”. Ma dietro il sorriso, gli insider sussurrano di tensioni: il campione olandese, reduce da un dominio assoluto con 19 vittorie su 22 gare nel 2024, vede in Russell una minaccia reale. Non solo per il talento – Russell ha battuto Pérez in simulazioni interne di Red Bull – ma per il carisma british che potrebbe rubare riflettori al “folle di Eindhoven”.
Russell, dal canto suo, ha risposto con classe su Instagram: “Rispetto Kelly e Max. Le decisioni si prendono in pista, non con frasi ad effetto. Sono grato a Mercedes, ma il futuro è aperto”. Eppure, fonti vicine al pilota confermano che l’offerta Red Bull è sul tavolo: un contratto da 20 milioni annui per due anni, con opzioni di estensione. Un affare allettante, soprattutto se Pérez verrà scaricato dopo il GP del Messico.
Questo dramma aggiunge pepe a una stagione già infuocata. La F1 2025 si avvicina al climax con il titolo piloti già in tasca per Verstappen, ma il mercato piloti è un’arena a parte. Red Bull, campioni indiscussi dal 2021, rischia di implodere se Pérez se ne va senza un sostituto all’altezza. Russell porterebbe freschezza e alleanza con Honda (nuovo motore 2026), ma dividere il box con Verstappen? Un binomio esplosivo, come ai tempi di Vettel-Webber.
Kelly Piquet, con la sua uscita, ha ricordato a tutti che in F1 non ci sono solo motori e gomme: ci sono cuori, gelosie e imperi da difendere. “Stai lontano da lui” non è solo un monito d’amore; è un segnale che il regno di Verstappen non tollera invasori. Mentre il circus accelera verso Austin, una domanda aleggia: Russell accetterà, rischiando l’ira di una fidanzata furiosa? O resterà fedele a Mercedes, lasciando Red Bull a leccarsi le ferite?
In fondo, la F1 è questo: velocità, strategia e, ogni tanto, un po’ di soap opera. E stavolta, il copione lo scrive una supermodella.
*(Parole: 512)*