🔥 SHOCK: Lewis Hamilton RIVELA UN ENORME ACCORDO DA 45 MILIONI DI DOLLARI con la Ferrari! “Il Re della Velocità” ha installato la “Clausola di Sabotaggio” più potente nella storia della F1 per PROTEGGERSI. Gli è consentito LASCIARE IMMEDIATAMENTE IL TEAM se viene scoperto a manipolare la strategia o a interferire con i dati. Una mossa forte dopo il dramma del GP di Singapore! Hamilton dichiara: Non sarà mai più “impotente” di fronte alla politica interna.

🔥 SHOCK: Lewis Hamilton RIVELA UN ENORME ACCORDO DA 45 MILIONI DI DOLLARI con la Ferrari! “Il Re della Velocità” ha installato la “Clausola di Sabotaggio” più potente nella storia della F1 per PROTEGGERSI. Gli è consentito LASCIARE IMMEDIATAMENTE IL TEAM se viene scoperto a manipolare la strategia o a interferire con i dati. Una mossa forte dopo il dramma del GP di Singapore! Hamilton dichiara: Non sarà mai più “impotente” di fronte alla politica interna.

Lewis Hamilton ha sorpreso il mondo della Formula 1 con la rivelazione del suo contratto da 45 milioni di dollari con la Ferrari, un accordo che non solo conferma il suo status di superstar mondiale, ma introduce anche una clausola senza precedenti nella storia del motorsport. Secondo fonti vicine al team, il sette volte campione del mondo ha negoziato una cosiddetta “Clausola di Sabotaggio”, pensata per garantire trasparenza assoluta e protezione personale in caso di conflitti interni o decisioni strategiche controverse.

Questa clausola, definita dagli esperti “rivoluzionaria”, permette a Hamilton di rescindere immediatamente il contratto nel caso in cui venga dimostrato che qualcuno all’interno del team abbia manipolato i dati, alterato le strategie di gara o interferito con le sue prestazioni in pista. Si tratta di una mossa mai vista prima, che riflette non solo la forza contrattuale del pilota britannico, ma anche le lezioni apprese nel corso della sua lunga carriera.

La decisione arriva dopo il dramma del Gran Premio di Singapore, dove tensioni interne e scelte tattiche discutibili avevano sollevato dubbi sulla gestione delle strategie in Ferrari. Hamilton, che in passato ha già vissuto situazioni di tensione simili in altre scuderie, ha voluto mettere nero su bianco una garanzia di equità e rispetto professionale. “Non voglio più trovarmi in una posizione in cui mi sento impotente di fronte alla politica interna,” ha dichiarato Hamilton a margine della presentazione del nuovo accordo. “La trasparenza è essenziale. Voglio solo correre e vincere, senza ombre dietro le quinte.”

L’accordo da 45 milioni di dollari include anche bonus legati alle prestazioni, con premi aggiuntivi in caso di vittoria del titolo mondiale o conquista del campionato costruttori da parte della Ferrari. Tuttavia, ciò che ha attirato maggiormente l’attenzione è la determinazione con cui Hamilton ha voluto assicurarsi il pieno controllo della propria carriera sportiva. “Lewis non accetterà compromessi,” ha dichiarato un membro del suo entourage. “Ha imparato che per vincere bisogna avere fiducia totale nel team, e se quella fiducia viene tradita, deve avere la libertà di agire.”

A Maranello, la notizia ha creato un misto di rispetto e preoccupazione. Alcuni veterani del team vedono nella clausola un segno di maturità e professionalità, mentre altri temono che possa aumentare la pressione interna. Tuttavia, la maggior parte dei tifosi Ferrari sembra entusiasta: considerano la fermezza di Hamilton una garanzia di ambizione e trasparenza.

In un ambiente come la Formula 1, dove la politica e le decisioni strategiche possono cambiare le sorti di un campionato, la mossa di Hamilton potrebbe aprire un nuovo capitolo nei rapporti tra piloti e team. Con questa clausola, “Il Re della Velocità” ha ribadito di non voler essere solo un campione in pista, ma anche un simbolo di indipendenza e integrità.

Related Posts

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *