SCOPERTA SCONVOLGENTE 🛑 Il “trucco” della McLaren F1 è stato svelato dopo il dominio nella prima parte della stagione e questo continuerà finché la FIA non smetterà di coprire tutto 👇

L’inizio dominante della stagione 2025 di Formula 1 della McLaren è stato oscurato da una scoperta sconvolgente: i team rivali avrebbero scoperto il “trucco” alla base delle loro prestazioni superiori, soprattutto nelle condizioni più calde. Si vocifera nel paddock che la McLaren abbia impiegato un metodo innovativo, ma potenzialmente controverso, per gestire le temperature degli pneumatici posteriori, e ora emergono accuse secondo cui la FIA ne sarebbe stata a conoscenza e avrebbe deliberatamente omesso di intervenire.

Sebbene i dettagli esatti del presunto “trucco” di McLaren stiano ancora emergendo, si ipotizza che si tratti di un sofisticato sistema all’interno dei condotti dei freni che utilizza “materiali a cambiamento di fase” (PCM). Si ritiene che questi materiali assorbano e dissipino il calore generato dai freni in modo altamente efficiente, impedendo un eccessivo trasferimento di calore ai cerchi e mantenendo di conseguenza temperature ottimali degli pneumatici per periodi più lunghi. Questo spiegherebbe l’eccezionale gestione degli pneumatici da parte di McLaren, un fattore chiave del loro successo a inizio stagione.

L’accusa di “insabbiamento” da parte della FIA deriva da segnalazioni secondo cui squadre rivali, in particolare Red Bull, avrebbero presentato all’organo di governo prove convincenti degli insoliti profili di temperatura dei freni della McLaren. Nonostante questi dati e le indagini iniziali, la FIA ha finora ritenuto che il sistema della McLaren fosse conforme ai regolamenti vigenti, una decisione che ha alimentato sospetti e accuse di favoritismo o di riluttanza a penalizzare una squadra che vanta prestazioni così elevate.

La controversia sul presunto vantaggio della McLaren è destinata ad aumentare, con i team rivali pronti a presentare un reclamo formale con prove più dettagliate se la FIA continuerà a ignorare le loro preoccupazioni. La FIA è ora sotto pressione affinché fornisca una spiegazione chiara e trasparente del vantaggio prestazionale della McLaren o adotti misure decisive qualora vengano confermate eventuali violazioni normative. L’integrità della stagione 2025 di Formula 1 potrebbe dipendere da come questa “scoperta scioccante” verrà gestita nelle prossime gare.

Related Posts

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *