🚨 Lewis Hamilton non è stato accolto in Ferrari: “Il 90% non è d’accordo” – Charles Leclerc interviene improvvisamente per difendere i suoi compagni di squadra!
Il paddock di F1 è più caldo che mai dopo la fuga di notizie da parte della Ferrari che rivelano come Lewis Hamilton – il leggendario pilota sette volte campione del mondo – non sia stato accolto come previsto all’interno della scuderia italiana. Secondo una fonte interna, “il 90% dei membri della Ferrari non è d’accordo” con l’arrivo di Hamilton, considerato una decisione rischiosa che potrebbe causare squilibri interni.
Questa notizia ha scioccato non solo i tifosi della Ferrari, ma anche l’intero mondo della Formula 1, poiché la carriera straordinaria di Hamilton lo ha reso un simbolo globale. Tuttavia, il suo approdo in Ferrari sembra non aver portato una piena unanimità. Alcuni ingegneri e membri del team sarebbero preoccupati che Hamilton possa attirare troppi riflettori, mettendo in ombra il ruolo dell’attuale prima guida, Charles Leclerc.
Di fronte alle pesanti speculazioni, Charles Leclerc ha deciso di parlare. In un’intervista post-gara ha espresso con franchezza il suo pensiero:
“Siamo una squadra. Lewis Hamilton è una persona, ha dato il massimo per noi. Tutti noi viviamo momenti di successo e a volte commettiamo errori. Non voglio che i miei compagni di squadra vengano criticati ingiustamente.”
Le parole di Leclerc hanno immediatamente acceso un acceso dibattito. Alcuni fan hanno elogiato la sua maturità e il senso di squadra, sostenendo che questa sia proprio la compattezza di cui la Ferrari ha bisogno. Altri, al contrario, hanno espresso dubbi sul fatto che l’armonia tra Hamilton e Leclerc possa davvero durare, visto che entrambi sono tra i migliori piloti al mondo e ambiscono al titolo iridato.
I media italiani descrivono la situazione attuale in Ferrari come “onde sotterranee pericolose”. Alcuni articoli hanno persino sottolineato che, se non gestita con abilità, la presenza di Hamilton potrebbe sfociare in una “guerra civile” all’interno del team – uno scenario già visto più volte nella storia della F1, caratterizzata da rivalità accesissime tra compagni di squadra famosi.
Nonostante le polemiche, il consiglio direttivo della Ferrari ha ribadito che la decisione di ingaggiare Hamilton è stata giusta, con l’obiettivo di riportare a Maranello quel titolo mondiale che la scuderia insegue da quasi due decenni. Tuttavia, i numeri e l’atmosfera all’interno del team indicano che il percorso non sarà facile.
Una cosa è certa: con la forte personalità di Hamilton e l’ambizione infinita di Leclerc, la Ferrari diventerà il punto focale della prossima stagione di F1. E sarà proprio questo duello interno – più ancora di quello con gli avversari esterni – a determinare se la scuderia tornerà ai suoi anni d’oro o scivolerà in una nuova crisi.