SABOTAGGIO CONFERMATO! Hamilton DEMOLISCE Ferrari per ERRORI GRAVI negli AGGIORNAMENTI SF25!!!

La stagione 2025 di Formula 1 ha visto un inizio turbolento per Lewis Hamilton con la Scuderia Ferrari, culminato in una serie di eventi che hanno alimentato le voci di un presunto sabotaggio tecnico ai suoi danni. Dopo il passaggio da Mercedes a Ferrari, Hamilton ha affrontato difficoltà nell’adattarsi al comportamento dell’auto SF-25, in particolare al sistema frenante Brembo, molto diverso dai freni Carbon Industries utilizzati in precedenza (The Sun).

Un episodio emblematico si è verificato durante le qualifiche del Gran Premio del Belgio, quando Hamilton ha perso il controllo dell’auto in una curva, finendo in testacoda. Nonostante le speculazioni su un possibile problema tecnico, Ferrari ha escluso difetti meccanici, attribuendo l’incidente a un errore umano nella regolazione del bilanciamento dei freni .

Le difficoltà sono proseguite in Azerbaijan, dove Hamilton ha ricevuto istruzioni tardive per restituire la posizione a Charles Leclerc, ma non è riuscito a farlo in tempo, concludendo la gara all’ottavo posto. Il team principal Ferrari, Frédéric Vasseur, ha minimizzato l’incidente, ma le critiche alla gestione della squadra sono aumentate (Reuters).

Inoltre, il Gran Premio di Cina ha visto entrambi i piloti Ferrari, Hamilton e Leclerc, squalificati per irregolarità tecniche: l’auto di Hamilton presentava un’usura eccessiva del fondo, mentre quella di Leclerc era sottopeso. Ferrari ha ammesso le proprie colpe, definendo gli errori “genuine” e promettendo di imparare da questi episodi (The Guardian).

Questi eventi hanno alimentato le teorie di sabotaggio tra i tifosi, che suggeriscono che Ferrari stia ostacolando Hamilton per favorire Leclerc come pilota di punta. Tuttavia, non ci sono prove concrete a supporto di tali affermazioni, e molti esperti ritengono che le difficoltà siano dovute a problemi tecnici e di adattamento, piuttosto che a intenzioni malevoli da parte del team.

Nonostante le difficoltà, Hamilton ha ribadito la sua fiducia in Ferrari, sottolineando che il processo di adattamento a una nuova squadra richiede tempo e impegno. Il team ha lavorato per migliorare le prestazioni dell’auto, testando nuove soluzioni come un sistema di sospensioni posteriori aggiornato a Mugello, con l’obiettivo di risolvere i problemi di altezza da terra dell’SF-25 (FanAmp).

In sintesi, sebbene le difficoltà di Hamilton con Ferrari siano evidenti, non ci sono prove concrete di un sabotaggio intenzionale. Le sfide sembrano derivare da una combinazione di problemi tecnici, adattamento personale e gestione strategica, elementi che richiederanno tempo e collaborazione per essere superati.

Related Posts

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *