Roger Federer ha scioccato il mondo del tennis invitando Jannik Sinner a diventare l’allenatore delle sue due figlie gemelle, Myla Rose e Charlene Riva. Per esprimere la sua gratitudine, gli ha regalato un dono speciale. Sinner, profondamente commosso, ha esclamato: “Tutti cercano di comprarmi con il denaro, ma nessuno mi ha mai trattato così.”

Il mondo del tennis è stato colto di sorpresa da una notizia che nessuno avrebbe potuto prevedere: Roger Federer, leggenda indiscussa dello sport, ha ufficialmente invitato Jannik Sinner a diventare il coach personale delle sue due figlie gemelle, Myla Rose e Charlene Riva. Una proposta non solo simbolica, ma concreta e carica di significato, che segna un passaggio di testimone emozionante tra due generazioni del tennis mondiale.

La proposta è giunta durante un incontro riservato che si è tenuto nella residenza privata di Federer a Wollerau, in Svizzera. Secondo fonti vicine alla famiglia, Federer ha osservato attentamente la crescita tecnica e umana di Sinner negli ultimi anni, rimanendo colpito non solo dal suo talento in campo, ma anche dall’umiltà, dalla determinazione e dall’equilibrio con cui ha saputo affrontare la pressione del circuito professionistico. È stato proprio questo profilo che lo ha convinto ad affidare a Jannik un ruolo tanto delicato quanto prestigioso: guidare i primi passi delle sue figlie nel mondo del tennis, con discrezione e dedizione.

Ma ciò che ha colpito di più l’opinione pubblica non è stata solo la proposta, bensì il gesto di gratitudine che Federer ha compiuto subito dopo. Per ringraziare Sinner, l’ex numero uno del mondo gli ha donato una racchetta storica: la Wilson Pro Staff RF97 usata durante la finale di Wimbledon 2012, autografata e accompagnata da una lettera scritta a mano, nella quale Roger esprimeva la sua stima profonda per il giovane italiano, definendolo “una delle menti più limpide e nobili che questo sport abbia mai incontrato”.

Jannik Sinner, visibilmente emozionato, ha commentato il gesto con parole che hanno commosso i fan di tutto il mondo: «Tutti cercano di comprarmi con il denaro, ma nessuno mi ha mai trattato così». Una frase che ha subito fatto il giro dei media internazionali, diventando simbolo di un momento raro di autenticità nel panorama sportivo contemporaneo, spesso dominato da logiche commerciali e da contratti milionari.

L’episodio ha suscitato una reazione fortissima tra i tifosi, che hanno lodato l’umanità di entrambi i protagonisti. Molti hanno evidenziato come questo legame tra Federer e Sinner rappresenti non solo un riconoscimento per il talento dell’altoatesino, ma anche una scelta consapevole da parte di Federer di affidarsi a una figura giovane, capace di trasmettere valori autentici alle nuove generazioni. In effetti, Myla Rose e Charlene Riva, oggi adolescenti, hanno già mostrato interesse per il tennis e pare che abbiano espresso ammirazione per lo stile di gioco e la calma interiore di Jannik.

Dal canto suo, Sinner ha chiarito che, pur restando concentrato sulla propria carriera, onorerà l’impegno con serietà e affetto. Si prevede che accompagnerà le gemelle Federer in alcuni stage formativi, alternando sessioni in Svizzera e in accademie selezionate in Italia, in un contesto privo di pressioni ma ricco di stimoli.

Questo inatteso sodalizio ha rivelato una nuova dimensione dell’eredità sportiva e umana di Roger Federer: non più solo campione inarrivabile, ma anche padre attento e visionario, capace di riconoscere nei giovani colleghi non soltanto il talento, ma soprattutto il carattere. E Jannik Sinner, con il suo silenzioso carisma, ha dimostrato ancora una volta di essere molto più di un semplice tennista: è diventato, agli occhi di molti, un esempio raro di equilibrio, sensibilità e grandezza d’animo.

Related Posts

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *