Roger Federer ha commosso i media di tutto il mondo con il suo messaggio a Carlos Alcaraz dopo la sconfitta a Wimbledon, insieme a un regalo prezioso che ha fatto sì che Carlos non riuscisse a trattenere le lacrime: “Nessuno mi ha mai trattato così”.

Il mondo del tennis ha vissuto un momento di profonda emozione questa domenica, non per l’euforia della vittoria, ma per l’umanità emersa dopo la sconfitta. Carlos Alcaraz, considerato da molti l’erede naturale al trono un tempo detenuto da leggende come Federer, Nadal e Djokovic, è caduto nella finale di Wimbledon 2025 contro Jannik Sinner. Ma quello che nessuno si aspettava era che questa sconfitta avrebbe segnato uno degli episodi più emozionanti della sua carriera.

Ore dopo la partita, mentre la stampa discuteva ancora sulle ragioni tattiche e fisiche della sconfitta, una notizia ha paralizzato i media sportivi internazionali. Roger Federer, il leggendario tennista svizzero ritiratosi nel 2022, aveva inviato un messaggio personale ad Alcaraz, accompagnato da un regalo che ha fatto commuovere il giovane spagnolo.

Fonti vicine al team di Alcaraz hanno confermato che Federer non solo gli ha scritto un messaggio privato, ma ha anche consegnato a Carlos un oggetto di inestimabile valore sentimentale. Si trattava del braccialetto indossato da Federer durante la sua ultima partita da professionista, accuratamente incorniciato, insieme a un biglietto scritto a mano. Il contenuto della lettera è stato parzialmente condiviso con l’entourage di Alcaraz.

Carlos, anche perdere fa parte dell’essere un campione. Ma il modo in cui ti rialzi dopo è ciò che ti definisce veramente. Nessuno mi ha trattato così quando avevo la tua età. Ecco perché voglio che tu sappia che ti vedo, ti rispetto e credo in te più di quanto tu possa immaginare.

Quell’ultima frase lasciò un segno profondo sul giovane spagnolo. Secondo i testimoni presenti nello spogliatoio, Carlos lesse il messaggio in silenzio e, una volta arrivato a quel punto, mormorò tra sé e sé: “Nessuno mi ha mai trattato così”. Poi si coprì il volto con le mani e rimase in silenzio per diversi minuti.

Il rapporto tra Federer e Alcaraz è stato ammirato fin da quando il murciano ha iniziato a brillare nel circuito professionistico. Sebbene i due non si siano mai affrontati ufficialmente, Federer ha sempre dimostrato un affetto speciale per il giovane talento spagnolo. In precedenti interviste, lo aveva già descritto come un mix di forza mentale, umiltà e gioia, un sentimento che, a suo dire, ricordava i suoi primi anni nel circuito.

Quello che pochi sapevano era che Federer aveva seguito da vicino il percorso di Alcaraz a Wimbledon 2025. Secondo i media svizzeri, Roger era in costante contatto con i membri della squadra dello spagnolo durante tutto il torneo. Si dice persino che abbia inviato messaggi di incoraggiamento dopo ogni vittoria nei primi turni.

Ma dopo la dura sconfitta in finale contro Jannik Sinner, Federer ha sentito che era giunto il momento di fare un ulteriore passo avanti. Il suo gesto non è stato solo un gesto di cortesia; è stato un messaggio da mentore a discepolo, una mano tesa quando più ce n’è bisogno.

La notizia del gesto è diventata rapidamente virale. Nel giro di poche ore, migliaia di utenti hanno condiviso la storia sui social media. Leggende dello sport come Rafael Nadal, Iker Casillas e Novak Djokovic hanno pubblicato messaggi in cui hanno riconosciuto la grandiosità del gesto di Federer e il significato emotivo della reazione di Alcaraz.

La stampa internazionale ha salutato l’evento come uno dei momenti più umani nello sport degli ultimi anni. La Gazzetta dello Sport titolava: “Federer torna, non con la racchetta, ma con il cuore”. El País, invece, scriveva: “Alcaraz ha perso un titolo, ma ha guadagnato un’eredità”.

Durante la tradizionale cena dei finalisti, Alcaraz ha evitato di discutere la questione con i media. Tuttavia, è stato visto con la cornice sottobraccio quando ha lasciato il club nelle prime ore del mattino. Alcuni giornalisti presenti hanno affermato che la portava con più orgoglio di qualsiasi trofeo.

Federer, da parte sua, non ha rilasciato dichiarazioni pubbliche. Ma le sue azioni hanno parlato più forte di qualsiasi intervista. Con la sua lettera e il suo dono, ha ricordato al mondo che lo sport è anche sostegno, rispetto e trasmissione di valori tra le generazioni.

Per Carlos Alcaraz, la sconfitta a Wimbledon non sarà più solo il ricordo di una partita persa. Sarà il giorno in cui il suo idolo d’infanzia gli ha aperto il cuore. E forse anche il giorno che ha segnato il vero inizio della sua crescita come leggenda. 

Related Posts

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *