Rivelata l’arbitro principale della finale di Champions League PSG-Inter, l’allenatore Enrique “impallidisce”!

L’UEFA ha annunciato ufficialmente che l’arbitro Istvan Kovacs sarà il direttore di gara della finale di Champions League 2024/25, che vedrà affrontarsi PSG e Inter Milano. Questa nomina rappresenta un importante traguardo nella carriera del fischietto rumeno, che a 40 anni si appresta a dirigere per la prima volta la partita più prestigiosa del calcio europeo per club.

Sebbene questa sia la prima finale di Champions League per Kovacs, l’arbitro non è affatto estraneo ai grandi eventi UEFA. Nel corso della sua carriera, ha già diretto partite di altissimo livello, tra cui la finale di Europa League 2023/24, in cui l’Atalanta ha sconvolto i pronostici battendo il Bayer Leverkusen 3-0. Inoltre, Kovacs è stato l’arbitro della finale di Europa Conference League 2022, quando la Roma ha conquistato il trofeo battendo 1-0 il Feyenoord.

Un dettaglio interessante emerge dall’analisi delle finali continentali arbitrati da Kovacs: entrambe le volte la vittoria è andata a una squadra della Serie A. Questo potrebbe essere visto come un buon auspicio per l’Inter, che si prepara ad affrontare il PSG nella sfida più attesa della stagione europea.

Per la finale di Champions League, Kovacs sarà assistito da due guardalinee rumeni, Mihai Marica e Ferencz Tunyogi. Il quarto uomo sarà Joao Pedro Silva Pinheiro, portoghese, mentre la squadra VAR sarà composta da Dennis Johan Higler, olandese, e Catalin Sorin Popa, anch’egli rumeno. UEFA ripone grande fiducia nell’esperienza e nella calma di Kovacs, con l’auspicio che lui e il suo team garantiscano una partita equa, precisa e senza controversie.

L’esperienza di Kovacs in questa stagione di Champions League è notevole. Ha diretto in totale sette partite, tra cui una dell’Inter e due del PSG. Il 6 novembre 2024, Kovacs ha arbitrato la vittoria per 1-0 dell’Inter contro l’Arsenal nella fase a gironi. In quella partita, è noto il suo gesto di aver ammonito l’allenatore nerazzurro Simone Inzaghi per proteste eccessive dalla panchina, segno della sua autorità in campo.

Anche con il PSG, Kovacs ha avuto un ruolo importante. Ha diretto la partita in cui i campioni francesi sono stati sconfitti 0-1 dal Bayern Monaco nella fase a gironi, nonché il match di ritorno degli ottavi di finale contro il Liverpool. In quella gara ad Anfield, il PSG si è qualificato ai quarti di finale dopo una drammatica serie di calci di rigore.

Grazie alla sua vasta esperienza e al cosiddetto “tocco fortunato” con le squadre italiane, Istvan Kovacs è uno dei protagonisti più attesi della serata finale di Champions League. La sua presenza rappresenta un elemento chiave nella preparazione psicologica delle squadre, in particolare per il PSG e il suo allenatore Luis Enrique, che si trovano ad affrontare una sfida storica. Il club francese, infatti, non ha mai vinto la massima competizione europea per club e questo rende la partita ancora più delicata sotto il profilo emotivo.

In conclusione, la scelta di Kovacs come arbitro della finale testimonia la fiducia che UEFA ripone nella sua capacità di gestire incontri di altissimo livello con professionalità e freddezza. Il fischietto rumeno si prepara così a scrivere una pagina importante della sua carriera, mentre Inter e PSG si sfidano in un duello che promette spettacolo e tensione fino all’ultimo minuto. Sarà certamente un appuntamento da non perdere, in cui ogni dettaglio – inclusa la direzione arbitrale – potrà fare la differenza.

Related Posts

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *