Imola, 17 maggio 2025 – Il Gran Premio dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del mondiale di Formula 1 2025, si è trasformato in un incubo per i tifosi della Ferrari e, in particolare, per i sostenitori di Lewis Hamilton. Il sette volte campione del mondo, al suo primo Gran Premio italiano con la tuta rossa di Maranello, ha vissuto una sessione di qualifiche disastrosa, chiudendo con un deludente 12° posto. Le sue parole, pronunciate pochi minuti dopo la sessione, hanno lasciato i fan preoccupati e il paddock in fermento. “È stata una giornata devastante, non riesco a trovare grip con le gomme nuove. Non ho una risposta,” ha dichiarato Hamilton, visibilmente frustrato, ai microfoni di Sky Sport.

La Ferrari, attesa come protagonista nella gara di casa, ha subito una batosta inaspettata. Sia Hamilton che il compagno di squadra Charles Leclerc sono stati eliminati in Q2, un risultato che non si vedeva a Imola da anni. Leclerc, altrettanto deluso, si è scusato pubblicamente con i tifosi: “È inaccettabile, fa male non passare la Q2. Dobbiamo scusarci con i nostri tifosi.” La pole position è andata a Oscar Piastri della McLaren, che ha preceduto di appena 34 millesimi Max Verstappen, mentre la Ferrari è sprofondata in sesta fila, con Leclerc 11° e Hamilton 12°
Le difficoltà della Ferrari a Imola sono emerse già dalle prove libere. Entrambi i piloti hanno lamentato problemi di grip, soprattutto con le nuove gomme soft C6 introdotte da Pirelli. Hamilton, in particolare, ha sottolineato come la vettura SF-25 non sia riuscita a migliorare i tempi con le gomme nuove, un problema che ha compromesso le prestazioni in qualifica. “Il bilanciamento sembrava buono, ma non riuscivo ad andare più veloce,” ha aggiunto. Inoltre, le lamentele sui freni, emerse durante le FP2, hanno complicato ulteriormente la messa a punto della monoposto.
Per Hamilton, questo weekend rappresenta un duro colpo. L’attesa per il suo debutto italiano con la Ferrari era altissima, ma le aspettative si sono scontrate con una realtà tecnica difficile. “Imola con la Ferrari è diversa, chiedo pazienza ai tifosi,” aveva dichiarato il britannico prima del weekend, consapevole delle difficoltà della squadra. La Ferrari, quarta in classifica costruttori con un solo podio stagionale, fatica a tenere il passo della dominante McLaren, che ha monopolizzato le prime posizioni con Piastri e Norris.
Nonostante il passo gara mostrato nelle prove libere sembri competitivo, con tempi vicini a quelli della McLaren, la posizione di partenza rende la rimonta un’impresa ardua. “Sorpassare qui è complicato,” ha ammesso Hamilton. “Analizzeremo i dati e cercheremo di fare il massimo in gara.” I tifosi, però, restano con il fiato sospeso, sperando in una reazione d’orgoglio nella gara di domenica.
Imola, pista carica di storia e passione, si aspettava un trionfo rosso. Invece, il weekend si è trasformato in un’amara delusione. La Ferrari e Hamilton sono chiamati a una prova di carattere per riscattare questa debacle e riaccendere l’entusiasmo dei tifosi.