In una rivelazione che potrebbe finalmente svelare il mistero di Madeleine McCann , gli investigatori hanno confermato che le squadre forensi hanno recuperato fibre di tessuto dall’iconico pigiama rosa di Madeleine durante un riesame delle prove relative alla sua scomparsa del 2007.
Nuovi test forensi
Le fibre, conservate per quasi due decenni, sono state recentemente rianalizzate utilizzando una tecnologia avanzata del DNA, non disponibile al momento della scomparsa . Sorprendentemente, gli esperti affermano che i risultati mostrano un collegamento forense diretto con Christian Brueckner , il tedesco a lungo considerato il principale sospettato del caso.
Un esperto forense ha dichiarato:
“Il più recente sequenziamento del DNA sulle fibre del pigiama ha rivelato materiale di contatto compatibile con Brueckner. Si tratta di una svolta che potrebbe essere ottenuta solo con la tecnologia attuale”.
Genitori sotto shock
La famiglia McCann, che ha sopportato 18 anni di incertezza, è devastata ma sollevata dall’emergere di nuove prove. Un caro amico di famiglia ha rivelato:
“Kate e Gerry non hanno mai perso la speranza di scoprire la verità. Questa scoperta è straziante e necessaria per chiudere la questione”.
Caso sull’orlo della chiusura
Con queste nuove prove, gli investigatori si stanno preparando a presentare le loro conclusioni alle procure in Portogallo e Germania. Gli esperti legali suggeriscono che questa potrebbe essere la “chiave forense definitiva” necessaria per collegare direttamente Brückner alla scomparsa di Madeleine.
Reazione globale
L’annuncio ha suscitato l’attenzione internazionale. I social media sono inondati di messaggi di tristezza e speranza, e molti definiscono questa scoperta come la svolta più significativa dal 2007 .
Cosa succederà adesso?
Si prevede che la polizia rilascerà maggiori dettagli nelle prossime settimane, tra cui se la scoperta del DNA comporterà un’incriminazione formale. Per ora, questa sconvolgente svolta forense lascia il mondo in attesa di quella che potrebbe essere finalmente la fine del caso di minore scomparsa più agghiacciante della Gran Bretagna .