Il mondo della Formula 1 è stato scosso da una notizia bomba emersa appena cinque minuti fa, alle 06:45 PM +07 di venerdì 18 luglio 2025: Angela Cullen, fidata fisioterapista e collaboratrice di lunga data di Lewis Hamilton, ha ufficialmente lasciato la Scuderia Ferrari a seguito di una controversia con il sette volte campione del mondo. L’annuncio improvviso ha colto di sorpresa tifosi e addetti ai lavori, gettando un’ombra di incertezza sull’armonia interna del team italiano, che sta preparando la stagione 2025 con Hamilton al volante dopo il suo passaggio da Mercedes. La rottura tra Cullen e Hamilton, un duo inseparabile per oltre un decennio, sembra segnare la fine di un’era e ha già scatenato un’ondata di speculazioni su cosa abbia portato a questa drastica decisione.

Cullen, che ha affiancato Hamilton sin dal 2016, è stata una figura centrale nel team del britannico, contribuendo al suo benessere fisico e mentale durante alcune delle sue vittorie più memorabili, incluso il titolo del 2020. Il suo arrivo a Ferrari insieme a Hamilton, annunciato lo scorso anno, era visto come un segnale della volontà del pilota di mantenere una continuità nella sua routine anche nel nuovo ambiente. Tuttavia, secondo fonti vicine al team, le tensioni sarebbero emerse nelle ultime settimane, culminando in un confronto acceso durante una sessione di allenamento a Maranello. Si dice che la disputa abbia riguardato differenze di approccio alla preparazione fisica, con Cullen che avrebbe suggerito un regime più conservativo, mentre Hamilton avrebbe insistito su un’intensità maggiore per adattarsi alla nuova macchina.

L’impatto di questa separazione è significativo. Cullen non era solo una fisioterapista, ma una confidente per Hamilton, spesso vista al suo fianco in momenti chiave, dai briefing pre-gara alle celebrazioni post-vittoria. La sua partenza lascia un vuoto che Ferrari dovrà colmare rapidamente, soprattutto considerando che il team sta affrontando una transizione cruciale con l’arrivo di Hamilton e la pressione di competere contro Red Bull e McLaren nella stagione 2025. I tifosi hanno espresso preoccupazione sui social, con commenti come “Senza Angela, Lewis non sarà lo stesso” e “Cosa sta succedendo a Ferrari?”. La notizia, ancora priva di un comunicato ufficiale da parte della scuderia o di Hamilton, ha alimentato teorie su un possibile malcontento del pilota, nonostante le sue recenti dichiarazioni ottimistiche sulla nuova avventura.

Le dinamiche interne a Ferrari sembrano aver subito un duro colpo. Fonti anonime suggeriscono che la controversia potrebbe essere legata anche a una presunta interferenza di altri membri del team, che avrebbero cercato di ridurre l’influenza di Cullen sulle decisioni di Hamilton. Questo ha portato a un deterioramento della fiducia, spingendo Cullen a prendere la drastica decisione di dimettersi. Hamilton, che ha sempre elogiato il supporto di Cullen, non ha ancora commentato pubblicamente, ma la sua assenza da un evento promozionale Ferrari programmato per oggi ha alimentato ulteriori speculazioni. Alcuni ipotizzano che il pilota stia valutando le sue opzioni, anche se un ritorno a Mercedes sembra improbabile a questo punto della stagione.
La tempistica della notizia aggiunge un ulteriore strato di complessità. Con il Gran Premio di Ungheria a meno di due settimane di distanza, Ferrari dovrà agire rapidamente per trovare un sostituto per Cullen e stabilizzare l’ambiente. Il team principal Fred Vasseur ha convocato una riunione d’emergenza per gestire la situazione, mentre i media italiani si chiedono se questo episodio possa influire sulle prestazioni di Hamilton, che sta ancora adattandosi alla SF-25. La perdita di Cullen potrebbe anche avere un impatto psicologico, considerando il suo ruolo nel mantenere Hamilton concentrato sotto pressione, un aspetto cruciale dopo anni di rivalità con Max Verstappen.
I fan di Formula 1 sono divisi. Alcuni vedono la partenza di Cullen come un segnale di instabilità a Maranello, con post su X che recitano “Ferrari sta implodendo prima ancora di iniziare”. Altri difendono Hamilton, suggerendo che la controversia potrebbe essere stata esagerata dai media. Intanto, la carriera di Cullen, che potrebbe ora esplorare nuove opportunità, rimane un punto interrogativo. Si parla di un possibile ritorno al mondo del motorsport in un ruolo diverso o persino di un passaggio a un altro sport, ma nulla è confermato.
Per ora, la Ferrari e Hamilton devono affrontare questa crisi con maturità. La scuderia ha rilasciato una breve dichiarazione, promettendo ulteriori dettagli nelle prossime ore, mentre l’attenzione si sposta su come il team gestirà questa transizione. La partenza di Cullen segna un capitolo inatteso nella storia di Hamilton con Ferrari, e il mondo della F1 aspetta con il fiato sospeso per scoprire se questa controversia danneggerà le ambizioni del team o se, al contrario, spingerà Hamilton a dimostrare il suo valore in pista. La verità dietro questo scontro rimane avvolta nel mistero, ma l’impatto è già palpabile.