NOTIZIA DI MERCATO: Il Bayern Monaco ha presentato un’offerta da 70 milioni di euro per Denzel Dumfries dell’Inter. Si tratta della cifra più alta proposta dal club bavarese dal 2020. Tuttavia, l’Inter chiede di più: il club nerazzurro vuole non solo denaro, ma anche un giocatore della rosa del Bayern, una richiesta che ha sorpreso tutti…

Il Bayern Monaco è tornato a far parlare di sé sul mercato dei trasferimenti: il club bavarese ha presentato un’offerta ufficiale da 70 milioni di euro per Denzel Dumfries, terzino destro olandese dell’Inter. Si tratta della cifra più alta offerta dal Bayern dal 2020, segno dell’importanza che la dirigenza attribuisce al giocatore di 28 anni per rinforzare la rosa.

Dumfries, considerato uno dei migliori interpreti del ruolo sia in Serie A che con la nazionale olandese, è un obiettivo prioritario per l’allenatore Vincent Kompany, che desidera rinforzare il lato destro della difesa del Bayern con un calciatore capace di garantire solidità e spinta offensiva.

Le trattative con l’Inter, però, non si stanno rivelando semplici. Secondo fonti italiane, il club nerazzurro ha respinto la proposta iniziale da 70 milioni di euro, chiedendo non solo un aumento della somma economica, ma anche l’inserimento di un giocatore del Bayern nell’operazione. Non è stato reso noto ufficialmente il nome del calciatore richiesto, ma indiscrezioni riportano che l’Inter avrebbe messo gli occhi su un centrocampista della squadra tedesca, una richiesta che ha lasciato molti tifosi sorpresi.

Per il Bayern si tratta di una decisione complessa: da un lato Dumfries è visto come un rinforzo chiave per la prossima stagione, dall’altro il club non vuole sacrificare eccessivamente la propria rosa per concludere l’affare. Si prevede che i negoziati proseguiranno nei prossimi giorni, con i bavaresi pronti a valutare un rilancio.

Se l’operazione dovesse andare in porto, Dumfries diventerebbe uno dei trasferimenti più costosi della storia del Bayern Monaco e un punto fermo per il futuro della fascia destra. Resta però da capire se le due società riusciranno a trovare un’intesa definitiva.

Related Posts

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *