In un colpo di scena che sta scuotendo il mercato estivo, Marcus Thuram ha detto un clamoroso “no” al Paris Saint-Germain, respingendo un’offerta da 70 milioni di euro, che lo avrebbe riportato in patria con tutti gli onori. La notizia ha sorpreso tifosi, esperti e addetti ai lavori, soprattutto dopo che Ousmane Dembélé – amico stretto di Thuram e stella del PSG – lo aveva personalmente contattato per convincerlo a vestire la maglia parigina.

Secondo fonti vicine all’entourage del giocatore, Thuram ha ascoltato con attenzione le proposte del PSG, ma ha poi scelto con il cuore e con la testa: restare all’Inter, club che lo ha accolto e rilanciato nel grande calcio. La decisione ha fatto infuriare la dirigenza del PSG, che contava sull’attaccante francese come pezzo pregiato per la nuova stagione post-Mbappé, e che ora si trova a dover rivedere i piani.
Ma non è finita qui. L’Inter, per blindare il proprio gioiello, ha presentato un piano economico impressionante, con un adeguamento salariale da top player e bonus legati a prestazioni e trofei. Una proposta che ha reso felice Thuram, convinto di poter diventare il volto della nuova era nerazzurra.
Il rifiuto al PSG non è solo una scelta tecnica, ma un messaggio chiaro: Thuram vuole scrivere la storia con l’Inter, diventare bandiera e protagonista assoluto in Serie A e in Champions League. La sua decisione ha alimentato entusiasmo tra i tifosi nerazzurri, che vedono in lui l’uomo simbolo di una squadra sempre più ambiziosa.
A Parigi, invece, il rifiuto è stato vissuto come uno smacco. Secondo indiscrezioni, la chiamata di Dembélé non sarebbe stata l’unica pressione ricevuta da Thuram: anche Luis Enrique lo aveva contattato direttamente per spiegargli il progetto tecnico del club. Tuttavia, nulla è servito a far cambiare idea al francese, che ha ormai nel cuore i colori nerazzurri.
La telenovela si conclude dunque con un verdetto inaspettato ma chiaro: Marcus Thuram resta all’Inter, respinge i milioni del PSG, e si prepara a vivere da protagonista la prossima stagione, con l’obiettivo di conquistare l’Europa… e il cuore dei tifosi.