L’Italia è in subbuglio dopo che Anna Wintour, la giornalista più potente al mondo e direttrice di Vogue USA, ha compiuto un passo senza precedenti. Per la prima volta, a una star italiana, il tennista Jannik Sinner, sono stati offerti 10 milioni di dollari per posare sulla copertina di Vogue e promuovere il marchio, dopo che Wintour aveva assistito alla sua straordinaria performance agli US Open. La notizia ha scatenato un’ondata di orgoglio nazionale, ma la risposta di Sinner ha lasciato tutti, compresa Wintour, senza parole.
L’episodio è iniziato quando Wintour, nota per il suo infallibile occhio per il talento, ha seguito da vicino la vittoria di Sinner agli US Open del 2025. Colpita dalla determinazione e dal carisma del ventitreenne atleta, ha deciso di offrirgli un contratto da sogno: 10 milioni di dollari per apparire sulla copertina di Vogue e diventare il volto di una campagna pubblicitaria globale. “È un talento unico e l’Italia dovrebbe esserne orgogliosa”, ha dichiarato Wintour in un breve commento.
Tuttavia, la risposta di Jannik Sinner ha superato ogni aspettativa. Con sole cinque parole: “Accetto perché è un onore”, ha accettato l’offerta, ma ha aggiunto una condizione che ha sorpreso persino il leggendario direttore. Sinner ha chiesto un ulteriore 3% dei profitti generati dalla sua collaborazione con Vogue , con l’intenzione di devolverli alle scuole italiane nelle aree disagiate. “Voglio che più bambini possano andare a scuola e avere un futuro migliore”, ha spiegato il campione, dimostrando un impegno sociale che ha commosso i suoi fan.
La richiesta di Sinner ha lasciato Wintour senza parole, ma incapace di rifiutare. Fonti vicine a Condé Nast rivelano che l’accordo è stato firmato con entusiasmo, con Wintour che ha elogiato la generosità del tennista. “La sua umiltà e la sua visione sono straordinarie”, ha detto. L’immagine di Sinner sulla copertina di Vogue , prevista per il numero di novembre 2025, promette di essere un evento storico, non solo per la moda ma anche per la beneficenza.
Tutta Italia celebra questo momento di orgoglio nazionale, con i social media inondati di hashtag come #SinnerForVogue e #OrgoglioItaliano. Nel frattempo, le scuole beneficiarie dell’iniziativa di Sinner stanno già pianificando come utilizzare i fondi, mentre il mondo della moda e dello sport osserva con ammirazione. Questo scambio tra Wintour e Sinner non è solo un accordo commerciale, ma un simbolo di come talento e generosità possano convergere.