L’Inter Milan ha scosso il mondo del calcio con un annuncio inaspettato: sei giocatori sono stati ufficialmente esclusi dalla rosa della prima squadra. La notizia è stata comunicata direttamente dall’allenatore Cristian Chivu, che ha voluto affrontare personalmente i media per spiegare le ragioni di questa decisione tanto drastica quanto significativa.

Durante la conferenza stampa, Chivu ha dichiarato: “Ogni scelta è stata presa con attenzione, considerando non solo il rendimento in campo, ma anche l’atteggiamento, la professionalità e l’impegno quotidiano. L’Inter è un club con ambizioni altissime e abbiamo bisogno di un gruppo coeso, motivato e pienamente allineato con i nostri obiettivi.”

L’elenco dei sei esclusi è stato reso pubblico poche ore dopo le dichiarazioni del tecnico e ha immediatamente alimentato dibattiti tra tifosi, giornalisti e addetti ai lavori. Tra i nomi ci sono due veterani che avevano fatto parte della rosa nelle ultime stagioni, oltre a giovani promesse del vivaio che sembravano destinate ad avere spazio nel prossimo futuro. Alcuni tifosi si sono detti sorpresi, altri hanno accolto la notizia come un segnale di rinnovamento necessario.

Secondo fonti vicine alla società, i giocatori esclusi sono ora liberi di valutare proposte da altri club, sia in Italia che all’estero. Sono già in corso trattative per possibili cessioni a titolo definitivo o in prestito, con l’Inter pronta a facilitare le uscite per permettere ai calciatori di proseguire altrove la loro carriera.
La società nerazzurra ha confermato il pieno sostegno al progetto tecnico di Chivu, sottolineando che queste decisioni fanno parte di una strategia a lungo termine volta a costruire un gruppo competitivo, giovane e motivato. L’allenatore rumeno, promosso dalla Primavera alla prima squadra, sembra deciso a imprimere subito il suo marchio, mostrando di non avere timore nel prendere decisioni difficili.
Tra i tifosi, le reazioni sono state miste. Mentre una parte del tifo sostiene l’approccio deciso del nuovo tecnico, un’altra esprime preoccupazione per la perdita di esperienza in determinati ruoli. Tuttavia, la dirigenza interista assicura che sono già stati identificati alcuni obiettivi di mercato per sostituire gli elementi usciti e rafforzare l’organico.
Con l’inizio della nuova stagione alle porte, l’Inter si prepara a una fase di transizione sotto la guida di Cristian Chivu. L’esclusione di questi sei giocatori rappresenta un chiaro messaggio: al centro del progetto ci sarà solo chi dimostrerà di meritare la maglia, con sacrificio, qualità e spirito di squadra.