Lewis Hamilton criticato duramente da un esperto di F1 dopo il Gran Premio di Singapore! Christian Danner ha pubblicamente criticato la stella della Ferrari per le sue controverse azioni a Marina Bay. Non è stata solo la scarsa prestazione, ma anche i commenti post-gara del britannico, che ha concluso in ottava posizione, a far infuriare Danner.

Lewis Hamilton criticato duramente da un esperto di F1 dopo il Gran Premio di Singapore! Christian Danner ha pubblicamente criticato la stella della Ferrari per le sue controverse azioni a Marina Bay. Non è stata solo la scarsa prestazione, ma anche i commenti post-gara del britannico, che ha concluso in ottava posizione, a far infuriare Danner.

Il Gran Premio di Singapore, disputato sullo spettacolare circuito cittadino di Marina Bay, ha lasciato dietro di sé non solo tensioni sportive, ma anche un acceso dibattito mediatico. Lewis Hamilton, che quest’anno corre con la Ferrari dopo il suo storico passaggio dal team Mercedes, è finito nel mirino dell’ex pilota e attuale commentatore tedesco Christian Danner. Quest’ultimo non ha usato mezzi termini nel giudicare la prestazione del sette volte campione del mondo, accusandolo di mancanza di concentrazione e di rispetto nei confronti del team.

“È stato un weekend imbarazzante per Hamilton,” ha dichiarato Danner in un’intervista televisiva in Germania. “Non solo ha commesso errori evitabili in pista, ma dopo la gara ha rilasciato dichiarazioni che dimostrano una totale mancanza di autocritica. Un campione del suo calibro dovrebbe dare l’esempio, non cercare scuse.” Le parole di Danner si riferiscono alle dichiarazioni di Hamilton, il quale, dopo aver terminato all’ottavo posto, aveva detto che “la macchina non era all’altezza delle aspettative” e che “alcune decisioni strategiche del team avevano compromesso la corsa”.

Secondo Danner, queste affermazioni sono un segnale preoccupante. “In Ferrari stanno lavorando duramente per offrirgli un pacchetto competitivo,” ha aggiunto l’ex pilota. “È chiaro che l’auto non è perfetta, ma un vero leader si assume la responsabilità e cerca di costruire, non di criticare pubblicamente la propria squadra.” Molti analisti concordano sul fatto che Hamilton stia attraversando un periodo difficile di adattamento alla Scuderia di Maranello. Le prime gare della stagione avevano lasciato intravedere un grande potenziale, ma nelle ultime settimane la costanza dei risultati è venuta meno, e il distacco dai rivali Red Bull e McLaren è aumentato.

La tensione interna sembra crescere anche a livello di comunicazione. Fonti vicine al team hanno rivelato che gli ingegneri non hanno gradito alcune dichiarazioni del britannico, ritenute controproducenti per il morale della squadra. Tuttavia, altri membri della Ferrari hanno invitato alla calma, ricordando che Hamilton resta un professionista capace di rialzarsi nei momenti più difficili. “Lewis ha sempre saputo reagire alle critiche,” ha commentato un tecnico del team. “Siamo convinti che a Suzuka mostrerà un’altra faccia.”

Intanto, i fan si sono divisi. Sui social molti difendono il pilota, sostenendo che le sue parole sono state fraintese e che il suo desiderio è semplicemente quello di spingere la squadra a migliorare. Altri invece condividono la posizione di Danner, ritenendo che Hamilton debba ritrovare la serenità e la disciplina che lo hanno reso uno dei più grandi della storia.

In ogni caso, l’episodio di Singapore rappresenta un punto di svolta nella stagione del britannico. Dopo anni di dominio e successi, Hamilton si trova ora di fronte alla sfida più grande: ricostruire un equilibrio tecnico e umano all’interno di una squadra che vive di passione, pressione e aspettative altissime. Le prossime gare diranno se questa frattura sarà soltanto un episodio isolato o l’inizio di un periodo turbolento tra il sette volte campione e la Ferrari.

Related Posts

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *