L’allenatore dell’AS Roma, Gian Piero Gasperini, ha sconvolto tutti dichiarando: “L’INTER HA IMBROGLIATO NELLA PARTITA DI IERI, SAREMMO NOI A MERITARE I PUNTI…”. Ha indicato dettagli che suggeriscono un trattamento di favore per l’Inter e una dose di fortuna nel loro gol. Immediatamente, l’allenatore Chivu ha risposto con forza, lasciando Gasperini senza parole…

Gian Piero Gasperini, allenatore dell’AS Roma, ha scatenato un terremoto nel calcio italiano con dichiarazioni al vetriolo dopo la sconfitta per 1-0 contro l’Inter al Meazza. In una conferenza stampa infuocata, il tecnico giallorosso ha accusato i nerazzurri di “aver imbrogliato” e ha sostenuto che la sua squadra meritasse almeno un punto. “L’Inter ha ricevuto favori arbitrali evidenti, il loro gol è stato una combinazione di errori e fortuna”, ha tuonato Gasperini, visibilmente alterato. Le sue parole hanno acceso i riflettori su un match già carico di tensione, alimentando polemiche che dominano i titoli dei media italiani.

Il gol incriminato, segnato da Lautaro Martinez al 67’, è nato da un’azione confusa in area romanista. Un cross di Dimarco, deviato da Mancini, è finito sul piede dell’argentino, che ha battuto Svilar con un tiro angolato. Gasperini ha puntato il dito su due momenti: un presunto fallo di Barella su Pellegrini a centrocampo, non fischiato, che ha dato il via all’azione, e una posizione sospetta di Martinez, che secondo lui era “almeno mezzo metro oltre la linea del fuorigioco”. L’allenatore ha promesso di presentare filmati alla FIGC, sostenendo che “le immagini parlano chiaro: c’è un pattern di decisioni favorevoli all’Inter in questa stagione”.

Ma il vero colpo di scena è arrivato con la risposta di Cristian Chivu, tecnico dell’Inter, che non ha lasciato spazio a repliche. “Accuse di questo tipo sono inaccettabili e offensive”, ha dichiarato Chivu in un’intervista a Sky Sport. “La Roma ha perso perché non ha creato nulla, non perché qualcuno ha imbrogliato. Gasperini guardi la sua panchina prima di parlare”. Chivu ha poi aggiunto un affondo: “Se vuole parlare di fortuna, ricordi il rigore non dato su Thuram nel primo tempo”. Le sue parole, taglienti e dirette, hanno zittito Gasperini, che non ha replicato pubblicamente, almeno per ora.

La partita stessa ha raccontato una Roma in difficoltà, incapace di pungere nonostante un possesso palla sterile (57%). Dybala, atteso come trascinatore, è stato annullato da Acerbi, mentre Dovbyk ha sprecato l’unica vera occasione capitata al 54’. L’Inter, pur non brillando, ha capitalizzato la sua chance con Martinez, dimostrando pragmatismo. La Roma, ora settima in classifica, vede allontanarsi il treno Champions, mentre l’Inter consolida il secondo posto, a -2 dalla Juventus.

Le accuse di Gasperini hanno diviso l’opinione pubblica. Su X, i tifosi romanisti gridano al complotto, mentre gli interisti difendono la legittimità del risultato. Intanto, la FIGC tace, ma si vocifera di un possibile deferimento per il tecnico della Roma per le sue dichiarazioni. Il prossimo turno vedrà la Roma affrontare il Bologna e l’Inter volare a Firenze: Gasperini avrà modo di rifarsi in campo, ma il suo sfogo ha già lasciato un segno. In un calcio italiano sempre più polarizzato, la guerra di parole tra tecnici rischia di infiammare ulteriormente gli animi.

Related Posts

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *