Il calciomercato italiano vive ore incandescenti. Dopo il grave infortunio occorso a Romelu Lukaku, il Napoli si è mosso con decisione sul mercato e ha messo nel mirino uno degli attaccanti più ambiti della Serie A: Marcus Thuram. Per convincere l’Inter a cedere il suo gioiello francese, il club partenopeo ha presentato un’offerta shock da 100 milioni di euro, cifra che potrebbe rappresentare un record assoluto nella storia della società azzurra.

Secondo quanto riportato da fonti vicine alla dirigenza napoletana, Aurelio De Laurentiis sarebbe pronto a fare follie pur di regalare a Francesco Calzona un rinforzo immediato e di altissimo livello. Thuram, esploso definitivamente con la maglia nerazzurra accanto a Lautaro Martínez, è visto come l’uomo ideale per sostituire Lukaku e guidare l’attacco dei campioni d’Italia.

La mossa del Napoli ha immediatamente scosso l’ambiente calcistico italiano. I tifosi azzurri hanno accolto la notizia con entusiasmo, sognando un tridente stellare con Thuram al centro, affiancato da Khvicha Kvaratskhelia e Giovanni Simeone. Ma, come spesso accade in queste situazioni, la realtà si è rivelata più complessa del previsto.

La risposta dell’Inter, infatti, ha lasciato tutti di stucco. Nonostante l’offerta monstre, la dirigenza nerazzurra ha risposto con un secco rifiuto. Marotta e Ausilio considerano Thuram incedibile, non solo per il suo rendimento sul campo, ma anche per il legame che ha già creato con la squadra e con i tifosi. “Marcus è centrale nel nostro progetto. Non è sul mercato, a nessuna cifra”, sarebbe stata la linea tracciata nei corridoi di Viale della Liberazione.
Una presa di posizione netta, che dimostra come l’Inter voglia blindare il francese ad ogni costo. Dopo la conquista dello scudetto e la crescita esponenziale della squadra sotto la guida di Simone Inzaghi, la società non intende smantellare un reparto offensivo che è diventato tra i più temuti d’Europa.
Il rifiuto dell’Inter, però, non sembra aver scoraggiato del tutto il Napoli. C’è chi ipotizza che De Laurentiis possa rilanciare con ulteriori bonus o inserendo contropartite tecniche per ammorbidire la posizione dei nerazzurri. Al momento, tuttavia, le chance che l’operazione si concretizzi restano bassissime.
In Inghilterra e in Spagna, la notizia ha avuto grande eco. I media esteri parlano di un Napoli “aggressivo e ambizioso”, pronto a consolidare il proprio status internazionale, ma al tempo stesso sottolineano la fermezza dell’Inter nel trattenere i suoi top player. Alcuni giornali francesi hanno persino definito Thuram come “l’uomo nuovo della Milano nerazzurra”, sottolineando quanto il club lombardo sia disposto a blindarlo.
Dal punto di vista economico, l’offerta del Napoli sarebbe stata la più alta mai presentata per un calciatore nella storia del club, superando anche quella che portò Victor Osimhen al San Paolo. Un segnale chiaro della determinazione della dirigenza azzurra di restare competitiva ai massimi livelli, nonostante le difficoltà legate all’infortunio di Lukaku.
Per ora, lo scenario resta cristallizzato: il Napoli spinge, l’Inter resiste. La sensazione generale è che la trattativa possa trasformarsi in una telenovela estiva, con possibili nuovi capitoli nelle prossime settimane. Ma la posizione dei nerazzurri sembra granitica: Thuram non si tocca.
La domanda, però, rimane aperta: fino a che punto il Napoli sarà disposto a spingersi per realizzare quello che sarebbe il colpo dell’anno in Serie A?