Il boss della Ferrari lancia una risposta durissima su X riguardo alla prestazione di Hamilton al GP dell’Arabia Saudita! 😱

Fred Vasseur, il capo della Ferrari, ha risposto con forza alle critiche sullo stato di forma di Lewis Hamilton, lanciando una difesa senza peli sulla lingua nei confronti del suo nuovo pilota. Hamilton, che ha sorpreso il mondo con il suo trasferimento dalla Mercedes alla Ferrari, ha avuto un inizio difficile, con il miglior risultato in gara finora di un quinto posto in Bahrain e finendo dietro al compagno di squadra Charles Leclerc in ogni gara principale di questa stagione.

Il sette volte campione del mondo ha mostrato evidenti segni di frustrazione sia per il proprio stato di forma che per le prestazioni della sua vettura, con la Ferrari che non è riuscita a soddisfare le aspettative legate alla sua performance, che l’anno scorso aveva accarezzato il secondo posto nel campionato costruttori. La squadra, infatti, ha chiuso la stagione 2024 a soli 11 punti dal McLaren, spingendo i rivali fino al limite, ma nel 2025 è già distante 110 punti dalla vetta, occupando il quarto posto dopo soli cinque Gran Premi.

Vasseur non ha esitato a rispondere alle domande dei media dopo il Gran Premio dell’Arabia Saudita riguardo alla presunta “perdita drammatica di forma” di Hamilton. “Non è affatto drammatico. Abbiamo fatto solo cinque gare finora. So che volete fare i titoloni domani con ‘Fred ha detto questo’. Ma è f****** b******t. Alla fine della giornata, siamo in competizione. Ci sono alti e bassi”, ha dichiarato Vasseur con tono deciso. “Quando siamo in alto, non siamo campioni del mondo. Quando siamo in basso, non siamo da nessuna parte. È solo una competizione.”

Il direttore di Ferrari ha proseguito sottolineando che non bisognava fare conclusioni affrettate sulla prestazione di Hamilton, paragonando la situazione all’andamento della stagione di Max Verstappen. “Non sono sicuro che abbiate tratto le stesse conclusioni quando Max la settimana scorsa era settimo. È come è. La competizione è stretta”, ha spiegato. “Hai 10 auto e pochi centesimi di secondo a fare la differenza. Guardate Max. Ha vinto in Giappone, è arrivato 30 secondi dietro a Piastri in Bahrain e in Arabia Saudita è arrivato secondo e ha preso la pole.”

Le parole di Vasseur hanno fatto eco a un malcontento crescente riguardo alle aspettative eccessive che i media, e forse anche una parte dei tifosi, hanno riposto sulla stagione di Hamilton con Ferrari. Nonostante il suo palmarès straordinario, Hamilton sta vivendo un periodo di adattamento in un ambiente nuovo, dove le dinamiche e la macchina sono molto diverse da quelle con cui ha vinto i suoi titoli con la Mercedes. Ferrari, purtroppo, non ha ancora trovato il ritmo giusto in questa stagione, con il team che sta affrontando una dura battaglia per tornare a lottare per le prime posizioni nel campionato costruttori.

Vasseur, da parte sua, ha difeso la scelta di puntare su Hamilton, sottolineando che le difficoltà iniziali fanno parte del processo di adattamento e che non c’è motivo di allarmarsi prematuramente. Il francese ha evidenziato che la Ferrari sta lavorando duramente per migliorare la performance della macchina e che, sebbene ci siano dei problemi da risolvere, la situazione non è così negativa come i media la stanno dipingendo. “Hamilton è un grande pilota. Ha esperienza e capacità, ma come tutti i piloti, ha bisogno di tempo per adattarsi alla macchina e alla squadra. Il nostro obiettivo è migliorare insieme, non fare drammi subito”, ha aggiunto Vasseur.

La stagione di Formula 1 è ancora lunga e, con la competitività dei team come la Ferrari e la presenza di piloti di grande talento come Hamilton, Leclerc, e Verstappen, tutto può cambiare rapidamente. La Ferrari, pur trovandosi attualmente lontano dalla vetta, non ha intenzione di arrendersi e continua a lottare per migliorare. Per Hamilton, la sfida non è solo quella di adattarsi a una nuova macchina, ma anche di rispondere alle critiche e dimostrare che può ancora essere protagonista in un team di prim’ordine.

In conclusione, le parole di Fred Vasseur sono un chiaro messaggio al mondo della Formula 1: la strada per il successo è difficile e costellata di alti e bassi, ma è troppo presto per giudicare Hamilton o la Ferrari. I tifosi devono pazientare e sostenere il team in questo processo di crescita, che sicuramente porterà i suoi frutti in futuro.

Related Posts

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *