FOGLIO DI RILASCIO: Mentre il mondo è ancora impegnato a discutere di Red Bull e Mercedes, Hamilton e D’Ambrosio hanno silenziosamente inaugurato una nuova era per la Ferrari che ha sorpreso tutti

Fuga di notizie esplosiva: Hamilton e D’Ambrosio inaugurano silenziosamente una nuova era alla Ferrari mentre tutti gli altri guardano altrove

 

Mentre il mondo della Formula 1 rimane affascinato dall’infinito duello tra Red Bull e Mercedes, dietro le quinte si sta svolgendo una scena molto più discreta ma altrettanto cruciale. Lewis Hamilton e Jérôme d’Ambrosio, in un silenzio strategico, hanno appena dato il via a un cambiamento storico in casa Ferrari, sorprendendo anche gli osservatori più attenti del paddock. Ciò che molti hanno scambiato per voci di corridoio è stato confermato: un nuovo capitolo si è appena aperto a Maranello, lontano dai riflettori puntati sulle solite battaglie tra Christian Horner e Toto Wolff.

 

Secondo diverse fonti vicine alla scuderia italiana, la Ferrari starebbe pianificando in sordina un’ambiziosa riorganizzazione interna, in cui Lewis Hamilton svolge un ruolo centrale che va ben oltre il suo semplice contratto da pilota. Ufficialmente in arrivo per la stagione 2025, Hamilton non si accontenta di accomodarsi sul leggendario sedile rosso. Porta con sé una visione e un approccio esigente che, secondo alcuni membri del team, non si vedevano dai tempi di Schumacher. Ma la vera sorpresa arriva dal ruolo chiave affidato a Jérôme d’Ambrosio, ex pilota belga diventato consulente strategico e uomo di fiducia di Hamilton.

 

D’Ambrosio, rimasto a lungo nell’ombra dopo la sua carriera agonistica, si è costruito una solida reputazione in ambito manageriale e strategico. Negli ultimi mesi ha lavorato a stretto contatto con Hamilton per rimodellare l’approccio della Ferrari: scelta degli ingegneri, riorganizzazione delle simulazioni, nuovi metodi per la preparazione mentale e fisica dei piloti… tutto è coperto. Diverse fonti sostengono che sia stato lui a suggerire a John Elkann l’idea di dare ad Hamilton maggiore potere decisionale nella gestione tecnica e delle risorse umane del team.

Mentre la Red Bull continua a stupire con Max Verstappen e la Mercedes fatica a riscattarsi, la Ferrari avanza sotto mentite spoglie. Questa nuova dinamica, abilmente orchestrata dal duo Hamilton-D’Ambrosio, potrebbe sconvolgere gli equilibri nelle prossime gare. Alcuni meccanici e ingegneri, presenti da anni a Maranello, ammettono di non aver mai visto un simile clima di trasformazione interna. Più che l’arrivo di una stella, si tratta di un vero e proprio cambio di filosofia.

 

I primi effetti di questa manovra si stanno già facendo sentire. Durante gli ultimi test privati a Fiorano, diversi giornalisti presenti hanno notato modifiche senza precedenti nel modo in cui il team lavora sulla vettura. Hamilton e D’Ambrosio supervisionano sessioni di debriefing a porte chiuse, dove la trasparenza è richiesta a tutti i livelli. Nessun dettaglio è lasciato al caso, dalla scelta degli pneumatici alla posizione degli ingegneri sulla griglia di partenza.

 

Il paddock è attualmente incentrato sulla Red Bull, sul dominio di Verstappen e sulle tensioni in Mercedes. Ma sotto la superficie, la Ferrari potrebbe preparare la mossa più importante del decennio. Gli addetti ai lavori sanno già che questa collaborazione senza precedenti tra Lewis Hamilton e Jérôme d’Ambrosio potrebbe rimescolare le carte in tavola più velocemente di quanto chiunque possa immaginare. I tifosi della Ferrari, d’altra parte, possono iniziare a sognare una Scuderia trasformata, pronta a tornare a essere il baricentro della Formula 1 mondiale.

Related Posts

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *