F1 BOMBA 🔥 La penalità della Ferrari dopo l’incidente con Hamilton a Miami ha fatto infuriare Hamilton, che ha reagito in modo estremamente duro. Immediatamente, il capo della Ferrari ha preso una decisione riguardo a questo pilota. Dettagli sotto nei commenti

Il Gran Premio di Miami del 2025 avrebbe dovuto essere una vetrina di velocità e strategia, ma per la Ferrari e il loro pilota star Lewis Hamilton, divenne un punto di flash di controversie e frustrazione. Una serie di eventi durante la gara, che culminano in una penalità imposta alla reazione esplosiva di Ferrari e Hamilton, ha inviato onde d’urto attraverso la comunità di Formula 1. La Fallout ha portato a una mossa decisiva dal preside della squadra della Ferrari, Fred Vasseur, mentre la squadra si prepara con tensioni interne e una stagione deludente. Ecco uno sguardo dettagliato su ciò che si è svolto e cosa significhi per Hamilton e Ferrari che vanno avanti.

Il dramma è iniziato durante il Gran Premio di Miami, dove la performance della Ferrari era già sotto controllo. Hamilton, a partire da una deludente P12 dopo una sessione di qualificazione poco brillante, stava lottando per tenere il passo con i primi. L’auto SF-25 della squadra, afflitta da problemi di equilibrio e una mancanza di velocità assoluta, ha lasciato sia Hamilton che il suo compagno di squadra Charles Leclerc in svantaggio rispetto alle squadre dominanti della McLaren e Red Bull. Nonostante un encomiabile traguardo di P3 nella gara di sprint, grazie a un audace scambio di pneumatici anticipati, la gara principale di Hamilton è stata guastata dagli ordini di squadra che hanno scatenato la sua ira.

I concessionari delle auto vicine

A metà della gara, Ferrari ha incaricato Hamilton di mantenere la posizione dietro Leclerc di massimizzare i punti della squadra utilizzando il vantaggio DRS di Leclerc. Questa decisione, comunicata dall’ingegnere della gara di Hamilton Ricciardo Adami, è stata accolta con una risposta infuocata. Hamilton, chiaramente frustrato, è andato alla radio della squadra con un’osservazione sarcastica, dicendo alla parete della buca di “fare una pausa da tè” e in seguito sfogando: “Questo non è un buon lavoro di squadra. È tutto quello che dirò!” Ha fatto riferimento a un incidente simile al Gran Premio cinese, dove aveva ceduto a Leclerc, evidenziando il suo crescente malcontento con le scelte strategiche della Ferrari. La tensione era palpabile, con Hamilton che sentiva che le decisioni della squadra stavano minando la sua capacità di competere in modo efficace.

La situazione si è intensificata dopo la gara quando la FIA ha annunciato una penalità per la Ferrari a causa di un incidente che ha coinvolto Hamilton e Carlos Sainz, che ora guida per Williams. Nell’ultimo giro, Sainz ha tentato un superato aggressivo su Hamilton al turno 17, con conseguente contatto. Mentre Hamilton ha mantenuto il controllo e ha finito P8, gli Steward hanno ritenuto le azioni della Ferrari, in particolare, la guida difensiva di Hamilton – come violazione dei regolamenti. La squadra è stata schiaffeggiata con una multa e una detrazione punti, una decisione che Hamilton, secondo quanto riferito, ha trovato ingiusta. Fonti vicine alla squadra hanno indicato che la frustrazione di Hamilton è bollita nel paddock, con il sette volte campione del mondo che ha messo in discussione apertamente la gestione della squadra e l’equità della penalità.

Il preside della squadra della Ferrari, Fred Vasseur, si trovava di fronte alla crescente pressione e una squadra in disordine, ha agito rapidamente. In una riunione a porte chiuse dopo la gara, secondo quanto riferito Vasseur ha affrontato le preoccupazioni di Hamilton, ma ha anche emesso una direttiva aziendale. Riconoscendo la necessità di mantenere l’unità di squadra, Vasseur ha deciso che Hamilton avrebbe subito una serie di debriefing strategici per allineare le sue aspettative con gli obiettivi della squadra. Inoltre, Vasseur ha annunciato che la Ferrari avrebbe rapidamente tracciato gli aggiornamenti per l’SF-25, prendendo di mira l’imminente Grand Prix Imola per affrontare i deficit delle prestazioni dell’auto. Questa mossa è stata vista sia come un gesto conciliante per Hamilton sia come una necessità strategica per salvare la campagna del 2025 della Ferrari.

I concessionari delle auto vicine

La reazione di Hamilton alla decisione di Vasseur è stata mescolata. Mentre ha accolto con favore la promessa di aggiornamenti, è rimasto vocale sulla sua insoddisfazione per l’attuale approccio della squadra. In un’intervista post-gara con Sky Sports, Hamilton ha chiarito che le sue esplosioni radio non dovevano essere irrispettose ma sono nate per frustrazione. “Sto dando tutto per questa squadra, ma non siamo dove dobbiamo essere”, ha detto. Ha anche sottolineato la necessità di una migliore comunicazione, accennando a “sensibilità” all’interno del team che doveva affrontare. I post su X riflettevano il sentimento polarizzato tra i fan, con un po ‘di lod la passione di Hamilton e altri che criticano le sue critiche pubbliche alla Ferrari.

L’incidente di Miami ha esposto problemi più profondi all’interno della Ferrari. Le lotte della squadra con le prestazioni dell’auto, combinate con passi falsi strategici, le hanno messe sul piede posteriore in una stagione in cui Oscar Piastri di McLaren e Max Verstappen di Red Bull stanno preparando il ritmo. Per Hamilton, che si è unito alla Ferrari con grandi speranze di sfidare per un ottavo titolo mondiale, la transizione è stata tutt’altro che fluida. Il suo contratto, che scadrà alla fine del 2025, aggiunge ulteriore incertezza al suo futuro con la squadra.

Mentre Ferrari si dirige verso Imola, i riflettori saranno sulla capacità di Vasseur di unificare la squadra e consegnare gli aggiornamenti promessi. Per Hamilton, la sfida è quella di incanalare la sua frustrazione in performance mentre naviga nelle complesse dinamiche della sua nuova squadra. Il Gran Premio di Miami potrebbe essere stato un punto basso, ma potrebbe anche fungere da catalizzatore per il cambiamento: se Ferrari e Hamilton possono trovare un terreno comune.

Related Posts

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *