Il mondo del calcio italiano è stato colpito da una notizia dolorosissima. Francesco Acerbi, difensore dell’Inter e della Nazionale italiana, ha perso suo padre. Pochi minuti dopo la diffusione della notizia, l’Inter ha pubblicato un messaggio ufficiale di cordoglio sui propri canali, esprimendo vicinanza e sostegno al suo giocatore in questo momento di profonda tristezza.
Nel comunicato del club si legge:
“Tutta la famiglia nerazzurra si stringe attorno a Francesco Acerbi per la perdita del caro padre. A lui e alla sua famiglia vanno le nostre più sentite condoglianze e un forte abbraccio.”
Poco dopo, Acerbi ha confermato la notizia con un post toccante sui social. Le sue parole, semplici ma cariche di emozione, hanno commosso tutti i tifosi:
“Ciao papà… Sei stato il mio primo esempio, la mia forza, il mio punto di riferimento. Ti porterò sempre con me, in ogni battaglia, in ogni vittoria e in ogni sconfitta. Ti voglio bene per sempre.”
In pochi minuti, il messaggio del difensore è diventato virale, raccogliendo migliaia di commenti da parte di tifosi, compagni di squadra e colleghi. Da Nicolò Barella a Lautaro Martínez, da Bastoni a Dimarco, tutti hanno lasciato parole di conforto e affetto per il compagno di squadra.
Anche ex giocatori e dirigenti del calcio italiano, tra cui Leonardo Bonucci, Ciro Immobile e Claudio Lotito, hanno espresso pubblicamente la loro vicinanza ad Acerbi, ricordando la sua forza e il suo spirito combattivo.
Secondo alcune fonti vicine alla famiglia, il padre del difensore nerazzurro era da tempo malato, ma Acerbi aveva preferito mantenere la notizia privata, concentrandosi sul campo e sulla squadra. La morte del padre, tuttavia, lo ha profondamente segnato, tanto che il giocatore avrebbe chiesto alcuni giorni di permesso per stare con i suoi cari.
L’Inter, attraverso il direttore sportivo Piero Ausilio, ha confermato che il club concederà ad Acerbi tutto il tempo necessario per elaborare il lutto:
“In questi momenti il calcio passa in secondo piano. Siamo vicini a Francesco come uomo, prima ancora che come calciatore. È parte della nostra famiglia.”
Nel frattempo, i tifosi interisti stanno organizzando una serie di iniziative per onorare la memoria del padre di Acerbi. Durante la prossima partita al Giuseppe Meazza, verrà osservato un minuto di silenzio e si prevede che gli ultras della Curva Nord espongano uno striscione dedicato al difensore con la scritta:
“Con te, Francesco. Il tuo papà sarà sempre al tuo fianco.”
Sui social, l’hashtag #ForzaAcerbi è diventato rapidamente di tendenza, simbolo della grande ondata di affetto e solidarietà nei confronti del giocatore.
Molti ricordano anche le difficoltà che Acerbi ha affrontato nella sua vita: la battaglia contro il cancro, superata con coraggio e determinazione, e la sua rinascita calcistica, che lo ha portato a diventare uno dei pilastri dell’Inter e della Nazionale. Ora, ancora una volta, il difensore si trova davanti a una sfida difficile, ma l’amore dei tifosi e della sua squadra lo aiuterà a superarla.

Come ha scritto un tifoso interista su Twitter:
“Acerbi ha sempre combattuto con il cuore. Anche questa volta ce la farà, con il suo papà a guardarlo da lassù.”
L’intero mondo del calcio si unisce nel dolore di Francesco Acerbi. Da Milano a Roma, da Coverciano a tutta l’Italia calcistica, arriva un messaggio unanime: non sei solo, Francesco.
Riposa in pace, signor Acerbi. E a Francesco, tutta la forza del mondo.

