Un terremoto sta scuotendo il mondo della Formula 1. Max Verstappen, il quattro volte campione del mondo, si trova al centro di un’offerta stratosferica da parte dell’Aston Martin: 300 milioni di dollari per tre anni, pari a 264 milioni di euro, che lo renderebbe il pilota più pagato nella storia del Circus. Secondo La Gazzetta dello Sport, il colosso saudita PIF, già azionista di Aston Martin e sponsor tramite Aramco, sarebbe pronto a finanziare questo colpo epocale per rilevare il team di Lawrence Stroll e trasformarlo in una potenza mondiale dal 2026.

L’olandese, attualmente legato alla Red Bull fino al 2028, sembra tentato. La scuderia austriaca, nonostante i trionfi passati, sta vivendo un 2025 turbolento: problemi tecnici con la RB21, tensioni interne con il team principal Christian Horner e l’addio di figure chiave come Adrian Newey, ora in Aston Martin, hanno incrinato il rapporto con Verstappen. Una clausola di rendimento nel suo contratto potrebbe permettergli di liberarsi già a fine stagione, aprendo la porta a un clamoroso trasferimento.

Aston Martin non sta solo offrendo denaro. Il team di Silverstone, con una nuova factory all’avanguardia e l’arrivo di Newey, punta a dominare con i nuovi regolamenti del 2026. Inoltre, la partnership con Honda, motorista di fiducia di Verstappen, aggiunge appeal al progetto. “Voglio solo concentrarmi sulla macchina,” ha dichiarato Max a Gedda, cercando di spegnere le voci. Ma il suo silenzio parla più delle sue parole.

Mercedes, un tempo in pole per ingaggiarlo, si è ritirata di fronte alle richieste economiche. Ferrari e McLaren, con i loro piloti sotto contratto, sono fuori dai giochi. Aston Martin, invece, non ha esitato a mettere sul piatto una cifra che farebbe girare la testa a chiunque. L’idea di riunire Verstappen e Newey, la coppia che ha dominato con Red Bull, è un sogno che PIF vuole trasformare in realtà.
Nel paddock di Jeddah, le speculazioni impazzano. Fernando Alonso, pilota Aston Martin, ha minimizzato: “Ho un contratto per il 2026, ma è positivo che si parli del nostro progetto.” Eppure, l’ombra di Verstappen è ingombrante. Se l’olandese accettasse, il team britannico potrebbe ridefinire gli equilibri della Formula 1, sfidando i giganti storici come Ferrari e Mercedes.
Riuscirà Aston Martin a convincere il fenomeno di Hasselt? O Red Bull troverà il modo di trattenerlo? Una cosa è certa: questa offerta ha acceso i riflettori su un mercato piloti mai così infuocato. Verstappen, con il suo talento e carisma, è il pezzo pregiato che tutti vogliono. La sua decisione non sarà solo una questione di soldi, ma di ambizione, fiducia e voglia di vincere ancora. Il mondo della Formula 1 trattiene il fiato.[](https://www.gazzetta.it/Formula-1/18-04-2025/verstappen-pronto-contratto-da-264-milioni-per-passare-dalla-red-bull-all-aston-martin.shtml)