La SCIOCCANTE mossa di Christian Horner alla FERRARI è appena TRAPELATA dopo nuove conversazioni!

La notizia di un possibile ritorno di Christian Horner in Formula 1 con la Ferrari ha scosso l’ambiente sportivo, suscitando reazioni contrastanti tra i tifosi e gli addetti ai lavori. Secondo quanto riportato da fonti britanniche, Horner, ex team principal della Red Bull, sarebbe in trattative con la Scuderia Ferrari per un suo ritorno nel circus automobilistico (gpfans.com).

Dopo essere stato sollevato dal suo incarico alla Red Bull nel luglio 2025, Horner ha ricevuto un pacchetto di buonuscita che gli consente di tornare nel paddock già nella primavera del 2026. La Ferrari, attualmente in difficoltà con i risultati e con un Fred Vasseur sotto pressione, potrebbe vedere in Horner una figura in grado di rilanciare la squadra verso il successo (Sky Sports).

Tuttavia, l’ipotesi di un incarico per Horner alla Ferrari presenta delle complessità. Il team principal francese Fred Vasseur ha recentemente firmato un contratto che lo lega alla Scuderia fino al 2027, rendendo improbabile un suo allontanamento a breve termine (PlanetF1). Inoltre, Horner sembra orientato a ricoprire un ruolo con maggiore autonomia decisionale e, possibilmente, una partecipazione azionaria, cosa che la struttura attuale della Ferrari potrebbe non garantire (PlanetF1).

Nonostante ciò, alcune voci suggeriscono che Ferrari stia considerando la possibilità di creare un centro tecnologico nel Regno Unito per attrarre Horner, una mossa che non si vede da oltre 28 anni (F1 Oversteer). Questa strategia potrebbe essere vista come un tentativo di adattarsi alle esigenze del manager britannico e di rafforzare la presenza della Scuderia nel cuore della Formula 1.

Se Horner dovesse entrare in Ferrari, una delle sue prime mosse potrebbe essere quella di cercare di portare Max Verstappen nel team. Tuttavia, ciò potrebbe avere implicazioni per il futuro di Lewis Hamilton, che finora non ha ottenuto vittorie con la Ferrari (SPORTbible).

In sintesi, sebbene le trattative tra Horner e Ferrari siano ancora in fase embrionale, l’eventuale collaborazione tra le due parti potrebbe segnare un capitolo significativo nella storia recente della Formula 1. Tuttavia, le sfide strutturali e le dinamiche interne della Scuderia potrebbero rappresentare ostacoli difficili da superare.

Related Posts

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *