LA FERRARI È PIÙ CASTELLA! La SF-25 è così pessima che fa impazzire Leclerc e Hamilton! Leclerc implora di dover rilasciare l’acceleratore prima del previsto, mentre Hamilton viene continuamente penalizzato per 5 secondi fuori pista. Lui ha risposto con rabbia: “Se i miei freni non funzionano, non esco di pista, quindi dovrò andare a muro?” 👇
Il Gran Premio di Singapore 2025 ha rivelato uno dei momenti più frustranti e caotici della stagione di Formula 1 per la Scuderia Ferrari. La SF-25, attesissima come la monoposto della rinascita, si è invece trasformata in un incubo tecnico e psicologico per i suoi due piloti, Charles Leclerc e Lewis Hamilton, entrambi costretti a lottare più con la macchina che con i propri avversari. Il sogno di una Ferrari competitiva è stato messo in discussione da prestazioni deludenti e da problemi tecnici inspiegabili che hanno spinto i due campioni al limite della sopportazione.

Fin dalle prime sessioni di prove libere, la SF-25 ha mostrato un comportamento imprevedibile. I problemi di trazione, l’inefficienza aerodinamica e un sistema frenante poco reattivo hanno reso la guida quasi impossibile, specialmente sui circuiti cittadini come quello di Marina Bay. Durante la gara, Leclerc è apparso visibilmente frustrato via radio, chiedendo disperatamente al suo ingegnere se fosse normale dover rilasciare l’acceleratore “venti metri prima del previsto” per evitare di perdere il controllo. “Non riesco a tenere la macchina ferma in curva. È instabile, scivola ovunque,” avrebbe gridato in un team radio che ha rapidamente fatto il giro dei social.

Se la situazione di Leclerc è sembrata difficile, quella di Hamilton è stata quasi drammatica. Il sette volte campione del mondo, ancora in cerca di un risultato importante con la Ferrari, si è trovato a combattere contro un’auto ingestibile che lo ha portato più volte fuori traiettoria. Le penalità da 5 secondi inflitte per i limiti della pista hanno solo aumentato la tensione, fino al momento in cui Hamilton ha sbottato in diretta radio con una frase che ha fatto il giro del mondo: “Se i miei freni non funzionano, non esco di pista, quindi dovrò andare a muro?”

Quella battuta, pronunciata con evidente rabbia e frustrazione, è diventata il simbolo del momento critico che la Ferrari sta attraversando. Fonti interne al team hanno confermato che la SF-25 soffre di un problema di surriscaldamento dei freni posteriori, un difetto che si accentua in condizioni di alta temperatura e che ha compromesso la performance di entrambi i piloti. Nonostante i tentativi di risolvere il problema attraverso modifiche al sistema di raffreddamento, la soluzione sembra ancora lontana.

Leclerc, visibilmente provato a fine gara, ha commentato ai microfoni: “È difficile restare calmi quando senti che non puoi fidarti della macchina. Ci stiamo lavorando, ma serve tempo.” Hamilton, più diretto, ha aggiunto: “Questa non è la Ferrari che mi era stata promessa. Siamo un grande team, ma serve una svolta immediata.”
I tifosi, furiosi per l’ennesima prestazione sotto le aspettative, hanno espresso la loro delusione sui social, accusando la scuderia di mancanza di pianificazione e di aver illuso due dei migliori piloti del mondo.
Nonostante tutto, il team principal Frédéric Vasseur ha cercato di mantenere un tono positivo, dichiarando che la Ferrari “sta lavorando giorno e notte per risolvere i problemi della SF-25” e che “i piloti meritano una macchina all’altezza del loro talento.”
La realtà, però, è amara: la SF-25, presentata come simbolo di speranza, rischia di diventare la più grande delusione della Ferrari negli ultimi anni. E mentre Leclerc e Hamilton lottano contro l’impossibile, il Cavallino Rampante sembra aver perso non solo velocità, ma anche la pazienza dei suoi eroi.