“È bravo, ma non merita tutta questa attenzione. O forse è solo perché è italiano, ahah.” Ben Shelton ha preso in giro Jannik Sinner. Le parole sprezzanti e irrispettose dell’americano si sono diffuse a macchia d’olio sui social, scatenando l’indignazione dei tifosi. Ma le risate sono durate poco: quando Roger Federer è intervenuto, con sole dieci parole, ha acceso un’ondata ancora più forte di rabbia tra i fan di Sinner, che hanno immediatamente travolto Shelton con una reazione implacabile.

Il mondo del tennis, si sa, è spesso teatro non solo di grandi sfide sportive, ma anche di tensioni verbali e polemiche che si consumano al di fuori del campo. È esattamente ciò che è accaduto quando Ben Shelton, giovane talento americano noto tanto per la sua potenza quanto per il suo carattere sopra le righe, ha deciso di lanciare una frecciata velenosa nei confronti di Jannik Sinner. Con tono ironico e quasi sprezzante, Shelton ha dichiarato: “È bravo, ma non merita tutta questa attenzione. O forse è solo perché è italiano, ahah.”

Jannik Sinner affronta l'ex finalista nella partita inaugurale di Pechino | ATP Tour | Tennis

Una battuta che forse, nelle intenzioni dell’americano, voleva sembrare leggera e scherzosa, si è trasformata in un vero e proprio boomerang mediatico. Nel giro di poche ore le sue parole hanno fatto il giro dei social, scatenando una marea di critiche, indignazione e difese appassionate da parte dei tifosi di Sinner. Per molti, infatti, non si trattava di una semplice battuta, ma di un commento irrispettoso che metteva in dubbio i meriti sportivi di un atleta che, a soli ventitré anni, ha già raggiunto traguardi storici.

La vicenda sembrava destinata a rimanere un episodio di polemica social come tanti altri, fino a quando non è intervenuto Roger Federer. L’ex campione svizzero, universalmente rispettato e stimato, ha scelto di non dilungarsi in discorsi complessi. Con la sua solita eleganza, ha scritto soltanto dieci parole: “Il talento non ha nazionalità. Sinner lo ha eccome.”

Una frase breve, ma potentissima, capace di spazzare via ogni dubbio. Con queste parole Federer non solo ha preso le difese di Sinner, ma ha anche lanciato un messaggio universale: nel tennis, come nello sport in generale, contano il lavoro, la dedizione e i risultati, non la provenienza geografica.

La reazione dei fan di Sinner è stata immediata e travolgente. Se già le parole di Shelton avevano suscitato rabbia, l’intervento di Federer ha avuto l’effetto di un detonatore. Migliaia di commenti hanno inondato i profili social dell’americano, accusandolo di arroganza, mancanza di rispetto e immaturità. Alcuni tifosi hanno addirittura chiesto provvedimenti ufficiali da parte dell’ATP per scoraggiare atteggiamenti ritenuti antisportivi.

Notizie su Wimbledon 2025: anteprima dei quarti di finale di Roger Federer, sorella di Ben Shelton

Shelton, travolto dall’ondata di critiche, si è trovato costretto a chiudere i commenti su alcuni post e a ridurre la sua attività online. Nel frattempo, l’immagine di Sinner ne è uscita rafforzata: non solo come campione in crescita, ma anche come atleta capace di suscitare solidarietà e ammirazione da parte di leggende del calibro di Federer.

L’episodio dimostra ancora una volta come, nell’era dei social, ogni parola pronunciata da un atleta possa avere conseguenze enormi. Ma dimostra anche che il rispetto tra generazioni e nazionalità diverse rimane un valore imprescindibile nello sport. In questo senso, la voce calma e ferma di Federer ha avuto un peso infinitamente maggiore delle risate superficiali di Shelton.

Related Posts

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *