SHENZHEN – Nella cornice intensa e vibrante della Billie Jean King Cup 2025, la nazionale italiana di tennis ha scritto una pagina memorabile della propria storia. Protagonista assoluta della serata è stata Jasmine Paolini, capace di trasformare un momento di disperazione in un trionfo che ha commosso milioni di tifosi in tutto il mondo.
L’Italia si trovava sotto 0-1 nella semifinale contro l’Ucraina, dopo la sconfitta di Elisabetta Cocciaretto contro Marta Kostyuk. Le speranze azzurre di raggiungere la finale per la terza volta consecutiva dipendevano quindi da Paolini, chiamata ad affrontare la veterana Elina Svitolina. La pressione era enorme: una sconfitta avrebbe significato l’eliminazione immediata.
“Mi sentivo con tutte le speranze sulle spalle,” ha raccontato Paolini dopo il match. “Ero sotto pressione, ma invece di lasciarmi schiacciare dalla tensione, ho pensato al Paese, e questo mi ha dato la forza di non mollare.”
La partita non era iniziata bene. Svitolina, con la sua esperienza e la sua solidità, si era imposta nel primo set per 6-3. Nel secondo parziale, Paolini era addirittura sotto 2-4, vicina al baratro. Ma proprio in quel momento è arrivata la svolta: punto dopo punto, con aggressività e determinazione, la tennista toscana ha ribaltato la situazione vincendo il set 6-4. Nel terzo e decisivo set, Paolini ha mantenuto la calma e l’intensità, chiudendo 6-4 e consegnando all’Italia il punto dell’1-1.
Il pubblico presente allo Shenzhen Bay Sports Centre Arena ha seguito con il fiato sospeso ogni scambio. Al termine dell’incontro, Paolini ha alzato le braccia al cielo con un sorriso raggiante, mentre le lacrime le solcavano il volto. Un’immagine che ha fatto il giro del mondo, simbolo non solo della vittoria sportiva, ma anche del coraggio e della resilienza.
Quel successo ha riacceso l’entusiasmo della squadra azzurra, che poi ha completato l’impresa nel doppio decisivo con la coppia Paolini-Errani, vittoriosa su Kostyuk-Kichenok per 6-2, 6-3. L’Italia ha così staccato il biglietto per la finale, confermandosi tra le potenze assolute della Billie Jean King Cup.
Per Paolini, questa vittoria rappresenta molto più di un risultato tennistico. È il coronamento di anni di lavoro, sacrifici e crescita personale. La sua capacità di affrontare la pressione e di trasformarla in energia positiva è stata lodata da compagne, avversarie e addetti ai lavori. “Jasmine ha dimostrato una forza mentale straordinaria,” ha commentato il capitano della squadra. “Ha rappresentato al meglio lo spirito italiano: lottare fino all’ultimo punto.”
Il pubblico italiano, da casa, ha seguito con passione l’impresa. Sui social network sono apparsi migliaia di messaggi di sostegno e di gratitudine per la tennista, con hashtag come #ForzaJasmine e #OrgoglioAzzurro in tendenza.
Mentre l’Italia si prepara alla finale, la rimonta di Paolini resta l’episodio simbolo di questa Billie Jean King Cup 2025: un momento di sport che va oltre i confini del tennis e che resterà nella memoria collettiva come esempio di coraggio e determinazione.