ESCLUSIVA!! Il capo della Ferrari Vasseur rivela il cambiamento che vuole apportare alle regole della F1 in mezzo alla battaglia con la McLaren

Il capo della Ferrari, Frédéric Vasseur, ha recentemente rivelato alcune importanti modifiche che vorrebbe apportare alle regole della Formula 1, in particolare nel contesto della crescente competizione con McLaren. La sua proposta arriva in un momento cruciale della stagione, quando la lotta tra i team si fa sempre più intensa e i margini tra le diverse scuderie si assottigliano. Vasseur, che ha preso le redini della Ferrari all’inizio del 2023, ha mostrato una visione chiara per il futuro della F1, spingendo per un cambiamento che potrebbe dare alla sua squadra un vantaggio decisivo nelle stagioni a venire.

Una delle principali problematiche che Vasseur ha sottolineato riguarda il sistema delle normative tecniche. Secondo lui, il regolamento attuale tende a favorire le squadre con risorse maggiori, creando una disparità che rende difficile per i team più piccoli competere ad alti livelli. La Ferrari, pur essendo uno dei team storici della Formula 1, non è immune da queste difficoltà, e Vasseur ha suggerito che sarebbe necessario un cambiamento nel modo in cui vengono stabiliti i limiti tecnologici e le risorse a disposizione di ogni scuderia. Questo cambiamento, secondo lui, permetterebbe alle squadre con meno risorse di avere maggiori opportunità di innovazione e miglioramento.

In particolare, il manager francese ha espresso l’intenzione di rivedere il sistema di sviluppo delle vetture. Attualmente, le squadre possono portare aggiornamenti tecnici durante la stagione, ma Vasseur ritiene che questo processo spesso favorisca chi ha una base solida di partenza e una capacità economica maggiore. Una soluzione proposta sarebbe quella di introdurre una forma di limitazione più severa sugli aggiornamenti, stabilendo una finestra temporale in cui tutte le squadre possano presentare le proprie novità tecniche, riducendo così la differenza tra le scuderie più ricche e quelle meno equipaggiate.

Un altro punto sollevato da Vasseur riguarda la gestione delle risorse umane all’interno dei team. Il capo della Ferrari ha sottolineato che, mentre la McLaren ha fatto passi da gigante grazie a una gestione molto oculata delle risorse e a una strategia di sviluppo ben definita, Ferrari deve ancora trovare il giusto equilibrio. Vasseur è convinto che una gestione più efficiente dei talenti all’interno della squadra, con una maggiore collaborazione tra ingegneri e piloti, possa portare a risultati migliori, consentendo alla scuderia di essere più competitiva.

Questa dichiarazione arriva dopo una serie di buoni risultati della McLaren, che ha mostrato una forte crescita in termini di prestazioni, sfidando Ferrari per la posizione tra i top team. La battaglia con la McLaren sta diventando sempre più interessante, e Vasseur ha affermato che la Ferrari non può permettersi di abbassare la guardia. La rivalità tra i due team sembra destinata a crescere, con entrambe le squadre che lavorano duramente per migliorare le loro performance.

Con queste nuove idee e proposte, Vasseur sta cercando di spingere la Ferrari verso una nuova era, cercando di eliminare le disparità e dando alla sua squadra gli strumenti per competere in modo più equilibrato con le rivali. Se queste modifiche verranno accolte dalla FIA, potrebbero rivoluzionare il panorama della Formula 1, creando un campionato più competitivo e più equo per tutti i partecipanti.

Related Posts

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *