Angela Cullen ha scatenato un vero e proprio scandalo con una dichiarazione di sole 12 parole e un video di 20 secondi che ha immediatamente catturato l’attenzione di tutto il mondo dello sport motoristico. Dopo la deludente prestazione di Lewis Hamilton al Gran Premio di Miami, Cullen, la sua storica fisioterapista e braccio destro, ha annunciato ufficialmente la sua separazione dalla Ferrari, creando un’ondata di shock tra i tifosi e gli esperti di Formula 1.

La decisione di Cullen arriva in un momento di grande difficoltà per Hamilton e la scuderia di Maranello. Il sette volte campione del mondo ha faticato ancora una volta a ottenere un buon risultato nella gara di Miami, dove ha concluso solo in ottava posizione, continuando un inizio di stagione ben al di sotto delle aspettative. La frustrazione di Hamilton è emersa chiaramente durante la gara, con i suoi commenti arrabbiati via radio contro la strategia di squadra e la gestione del team. Nonostante queste difficoltà, la mossa di Cullen ha preso molti di sorpresa, poiché la sua relazione con Hamilton e Ferrari era considerata solida e professionale.

Nel video pubblicato da Cullen, la fisioterapista ha semplicemente detto: “È finita. È il momento di andare”, accompagnato da un breve messaggio che ha reso ufficiale la sua partenza. Con queste sole 12 parole, ha lasciato intendere che la sua decisione non fosse influenzata solo dagli ultimi risultati del team, ma anche da una serie di fattori che stavano minando la sua relazione con la squadra e il pilota. Il video di 20 secondi, in cui si vede Cullen che cammina fuori dal paddock, ha fatto il giro dei social media, alimentando speculazioni su ciò che potrebbe esserci dietro la sua partenza.

La figura di Cullen, che ha accompagnato Hamilton in molte delle sue stagioni di Formula 1, è sempre stata strettamente legata al benessere fisico e mentale del pilota. Il suo lavoro, che includeva non solo la fisioterapia, ma anche il supporto psicologico e logistico, l’ha resa una delle figure più apprezzate nel mondo della F1. La sua partenza potrebbe segnare una fine simbolica di un’era, sia per Hamilton che per Ferrari.

Molti si sono chiesti se la separazione tra Cullen e Ferrari sia un segno di frattura all’interno della squadra, in particolare dopo la difficile performance di Hamilton e la crescente frustrazione del pilota. Il comportamento di Hamilton, visibilmente infastidito dalle decisioni del team, ha sollevato domande sulle dinamiche interne alla Ferrari e sulla sua capacità di competere per i titoli in questa stagione. La decisione di Cullen di lasciare la squadra potrebbe essere vista come una risposta a queste difficoltà, ma anche come un segnale di disaccordo con la direzione presa dalla squadra.
Cullen ha sempre avuto una forte influenza su Hamilton, sia dentro che fuori dalla pista. La sua capacità di mantenere il pilota al massimo delle sue forze fisiche e mentali è stata un fattore chiave nei successi di Hamilton negli ultimi anni. La sua partenza, quindi, potrebbe avere un impatto significativo sulle performance future di Hamilton, che si trova ora a dover affrontare una serie di sfide, tra cui la crescente pressione di competere con i suoi compagni di squadra e con altre scuderie di punta.
La Ferrari, nel frattempo, si trova ad affrontare una crisi di risultati. Nonostante il grande potenziale della squadra e il talento dei suoi piloti, le prestazioni in pista sono lontane dall’essere all’altezza delle aspettative. La separazione di Cullen potrebbe essere il segnale di una disillusione più profonda riguardo alla direzione intrapresa dal team. La squadra di Maranello, infatti, non sembra in grado di recuperare il passo rispetto alle altre scuderie, in particolare Mercedes e Red Bull, che continuano a dominare la scena della Formula 1.
In una stagione già segnata da difficoltà, la partenza di una figura così importante come Cullen potrebbe alimentare ulteriori tensioni all’interno della squadra. Non è chiaro se la sua decisione avrà ripercussioni dirette sulla gestione di Hamilton, ma è certo che questa mossa aggiunge un ulteriore strato di incertezza alla stagione di Ferrari. L’annuncio di Cullen ha suscitato un ampio dibattito tra i fan e gli esperti di F1, molti dei quali si chiedono se questo sia l’inizio di una serie di cambiamenti interni alla squadra.
Con il Gran Premio di Monaco alle porte, Ferrari e Hamilton dovranno trovare un modo per superare questi ostacoli e rimettersi in carreggiata. La separazione di Cullen, purtroppo, sembra solo l’ultimo capitolo di una storia che ha visto Ferrari faticare a riconquistare la competitività che aveva una volta. Gli occhi sono ora puntati su come Hamilton e il team affronteranno la sfida nei prossimi appuntamenti del campionato.