Il mercato estivo di calcio ha preso una piega inaspettata, con il trasferimento di Gianluigi Donnarumma dall’PSG all’Inter Milan che sta facendo discutere appassionatamente tifosi e addetti ai lavori. In una mossa che ha sorpreso molti, il presidente del Paris Saint-Germain, Nasser Al Khelaifi, ha formalmente dato il via libera per il trasferimento del portiere, ma non senza imporre alcune condizioni fondamentali per il club italiano. Il trasferimento di Donnarumma sembra essere ormai una formalità, ma ciò che ha sollevato un’ondata di curiosità è il fatto che Al Khelaifi abbia posto ben tre condizioni molto precise all’Inter per concludere l’affare.
Secondo fonti vicine alle trattative, il presidente del PSG ha lasciato ben chiaro che la sua disponibilità a lasciar partire Donnarumma non fosse scontata. Le tre condizioni stabilite da Al Khelaifi sono tanto precise quanto sorprendenti. La prima riguarda il valore del trasferimento. Il PSG, nonostante il recente acquisto di Keylor Navas e l’arrivo di un altro portiere di alta qualità, ha chiarito che l’Inter dovrà versare una cifra che, seppur inferiore al valore di mercato del portiere, non potrà essere considerata troppo bassa. Una somma che sembra essere una cifra di compromesso tra le necessità finanziarie del club francese e la situazione contrattuale di Donnarumma, che non è mai stato visto come il titolare assoluto al PSG.
La seconda condizione riguarda il ruolo che Donnarumma dovrà assumere una volta arrivato all’Inter. Al Khelaifi ha sottolineato che il portiere italiano deve essere considerato il “numero uno” indiscusso della squadra. La presenza di Samir Handanović, storico capitano dei nerazzurri, ha complicato un po’ la questione. Tuttavia, Al Khelaifi ha imposto che Donnarumma arrivi come titolare assoluto, mettendo sotto pressione l’Inter affinché gestisca con cautela la transizione tra i due estremi difensori, che sono entrambi di grande qualità.
La terza e ultima condizione riguarda una clausola di rivendita. Nonostante la volontà di lasciare partire il portiere, Al Khelaifi ha cercato di proteggere gli interessi finanziari del PSG nel lungo periodo. La clausola di rivendita, se inclusa, permetterebbe al club parigino di ottenere una percentuale della futura vendita del giocatore, nel caso in cui l’Inter decidesse di cederlo prima della scadenza del contratto. Un accorgimento che potrebbe sembrare una “precauzione” da parte del PSG, ma che evidenzia anche l’importanza che il club francese attribuisce a Donnarumma come investimento a lungo termine.

Le reazioni in Italia e in Francia non si sono fatte attendere. I tifosi dell’Inter sono ovviamente entusiasti all’idea di vedere il portiere italiano, che ha già conquistato la scena internazionale con la vittoria dell’Europeo con la nazionale, vestire la maglia nerazzurra. Tuttavia, la questione del suo arrivo come titolare assoluto potrebbe scatenare alcune tensioni all’interno della squadra. Handanović, che è stato il portiere storico dell’Inter per oltre un decennio, avrà probabilmente delle riserve su come verrà gestito il suo futuro nel club.
La risposta dell’Inter, come annunciato dai dirigenti del club italiano, è arrivata in modo completamente inaspettato. Secondo voci ufficiali, l’Inter ha accettato la maggior parte delle condizioni poste dal PSG, ma con una piccola variazione sul piano economico. In particolare, l’Inter ha proposto un pagamento dilazionato, riducendo la somma immediata ma offrendo una percentuale più alta in caso di eventuale futura rivendita. Inoltre, i dirigenti nerazzurri hanno fatto sapere che il ruolo di titolare assoluto non è stato messo in discussione, ma che sarà il tecnico Simone Inzaghi a decidere le rotazioni e l’utilizzo dei portieri, senza precludere opportunità di crescita per entrambi.
Questa risposta ha sorpreso non solo Al Khelaifi ma anche gli addetti ai lavori, che si aspettavano un rifiuto netto da parte dell’Inter. La trattativa, quindi, si avvia a una conclusione che lascerà sicuramente il segno nel mercato estivo, con Donnarumma che si appresta a entrare nella storia recente del calcio italiano come uno dei trasferimenti più discussi e spettacolari degli ultimi anni.
In definitiva, la decisione finale su Donnarumma si preannuncia come una mossa strategica che potrebbe rivelarsi decisiva per il futuro di entrambe le squadre, e la reazione dell’Inter ha posto nuove domande sul prossimo passo del club italiano. Resta da vedere se l’accordo definitivo arriverà senza ulteriori colpi di scena, ma una cosa è certa: il trasferimento di Donnarumma è ormai uno degli affari più seguiti e attesi di questo mercato.