SCANDALO NEL MONDO DEL TENNIS: ACCUSE SHOCK DA LAILA HASANOVIC CONTRO JANNIK SINNER!
Di Marco Rossi, Corrispondente Sportivo a Roma

Roma, 11 agosto 2025 – Il mondo del tennis è stato travolto da un’onda d’urto pochi minuti fa, quando Laila Hasanovic, la presunta fidanzata del campione Jannik Sinner, ha rotto il silenzio con dichiarazioni esplosive che hanno rivelato un lato oscuro della vita privata del tennista numero uno al mondo. In un’intervista esclusiva rilasciata a un’emittente danese, la modella e influencer di origini danesi ha affermato che la loro relazione, apparentemente idilliaca, è stata segnata da frequenti litigi e persino da episodi di violenza fisica. “Litighiamo spesso, e una volta lui mi ha persino schiaffeggiata”, ha dichiarato Hasanovic con voce tremante, aggiungendo che questi incidenti hanno minato la sua fiducia e la sua serenità. Le accuse arrivano come un fulmine a ciel sereno, proprio mentre Sinner si prepara per il Cincinnati Open 2025, un torneo cruciale per la sua stagione.

La Hasanovic, 24 anni, nota per la sua carriera nel mondo della moda e per i suoi oltre 350.000 follower su Instagram, ha descritto la relazione con Sinner come un “rollercoaster emotivo”. Secondo le sue parole, i problemi sono iniziati poco dopo l’inizio della loro storia d’amore, che ha preso piede nei primi mesi del 2025, dopo la fine della precedente relazione di Sinner con la tennista russa Anna Kalinskaya. “All’esterno sembravamo la coppia perfetta: sorrisi, foto romantiche a Monte Carlo e apparizioni pubbliche. Ma dietro le quinte, era un inferno. Jannik è sotto pressione costante per il suo ruolo di numero uno, e questo si riflette nelle nostre discussioni. Una volta, durante un litigio acceso, mi ha colpita. Non è stato intenzionale, ma è successo”, ha rivelato, lasciando intendere che il campione altoatesino potrebbe avere un temperamento impulsivo nascosto dietro la sua immagine di ragazzo tranquillo e concentrato.
Queste accuse non solo mettono in discussione la personalità di Sinner, ma anche il suo status di idolo per milioni di fan in tutto il mondo. Il tennista italiano, che ha conquistato l’Australian Open e l’US Open nel 2024, e recentemente Wimbledon 2025, è sempre stato visto come un esempio di professionalità e umiltà. Nato a San Candido nel 2001, Sinner ha scalato le classifiche ATP con una dedizione ferrea, supportato da una famiglia unita e da un team di allenatori che lo ha protetto da scandali. Ma ora, questo “lato oscuro” descritto da Hasanovic potrebbe offuscare la sua reputazione, soprattutto in un’epoca in cui il mondo dello sport è sensibile a temi come la violenza domestica e il benessere mentale.
Sinner non ha perso tempo a rispondere. Pochi minuti dopo la diffusione delle dichiarazioni, il tennista ha pubblicato un comunicato ufficiale sui suoi social media, smentendo categoricamente le accuse. “Sono profondamente scioccato e addolorato da queste affermazioni false. Non ho mai alzato le mani su Laila o su chiunque altro. La nostra relazione ha avuto alti e bassi, come tutte, ma lei sta distorcendo la realtà per motivi che non comprendo”, ha scritto Sinner, svelando a sua volta dettagli sul comportamento della fidanzata. Secondo il campione, Hasanovic avrebbe avuto reazioni aggressive durante i litigi, inclusi insulti verbali e tentativi di manipolazione emotiva. “Ha minacciato di rendere pubbliche conversazioni private se non avessi soddisfatto le sue richieste. Questo è un tentativo di danneggiarmi, forse per guadagnare visibilità”, ha aggiunto, lasciando intendere che dietro le accuse ci sia un movente legato alla fama e ai media.
La reazione dei fan è stata immediata e travolgente. Sui social network, l’hashtag #SinnerScandalo ha raggiunto milioni di interazioni in pochissimo tempo. Molti supporter del tennista si sono schierati dalla sua parte, accusando Hasanovic di opportunismo: “Jannik è un gentleman, non crediamo a queste bugie!”, ha twittato un fan italiano. Altri, invece, hanno espresso shock e delusione: “Se è vero, è devastante. Non possiamo idolatrare qualcuno che nasconde un lato violento”. La comunità tennistica è divisa: alcuni colleghi, come Carlos Alcaraz, hanno evitato commenti, mentre altri, come Novak Djokovic, hanno invitato a “attendere i fatti prima di giudicare”. La ATP, l’associazione che governa il tennis maschile, ha annunciato un’indagine interna per verificare le accuse, anche se al momento non ci sono prove concrete oltre alle parole della modella.
La storia tra Sinner e Hasanovic ha iniziato a far parlare di sé durante Wimbledon 2025, quando la danese è stata avvistata nel box del tennista, alimentando rumors su una nuova fiamma dopo la rottura con Kalinskaya. Hasanovic, ex fidanzata del pilota di Formula 1 Mick Schumacher, è una figura nota nel jet set europeo: ha sfilato per brand di lusso e collaborato con influencer internazionali. La coppia è stata vista insieme a eventi mondani e vacanze private, ma ora emerge che dietro le foto sorridenti si nascondeva una realtà turbolenta. “Fingevamo felicità in pubblico per proteggere la sua immagine”, ha confessato Hasanovic, aggiungendo che ha deciso di parlare per “aiutare altre donne in situazioni simili”.
Questo scandalo potrebbe avere ripercussioni significative sulla carriera di Sinner. Con il Cincinnati Open alle porte e le Finals ATP in vista, il tennista dovrà gestire non solo la pressione sportiva, ma anche quella mediatica. Sponsor come Nike e Gucci potrebbero rivedere i loro contratti se le accuse si rivelassero fondate, anche se per ora mantengono il silenzio. Psicologicamente, Sinner – noto per la sua mentalità d’acciaio – potrebbe subire un colpo, ma i suoi allenatori assicurano che è “focalizzato sul campo”.
In conclusione, questo episodio getta una luce inquietante sul mondo privato delle star dello sport, dove la fama spesso maschera fragilità umane. Mentre attendiamo ulteriori sviluppi – forse un confronto legale o una riconciliazione – una cosa è certa: il tennis non sarà più lo stesso per Jannik Sinner. I fan, scioccati, si chiedono se il loro eroe sia davvero l’uomo che credevano. Restate sintonizzati per aggiornamenti su questa storia che continua a evolversi.