“È un bastardo” rivela con rabbia Acerbi, che ha più volte consigliato a Marcus Thuram di restare a giocare nell’Inter, ma dal giocatore ha ricevuto solo risposte di sfida.

In una rivelazione scioccante che ha scosso il mondo del calcio, il difensore dell’Inter Francesco Acerbi ha espresso pubblicamente la sua frustrazione nei confronti del compagno di squadra Marcus Thuram. Il 37enne italiano, noto per la sua resilienza sia dentro che fuori dal campo, ha recentemente rivelato di aver ripetutamente consigliato all’attaccante francese di rimanere fedele all’Inter, ricevendo tuttavia quelle che lui stesso definisce risposte “provocatorie” e sprezzanti. La schietta dichiarazione di Acerbi, in cui avrebbe definito Thuram “un idiota”, ha scatenato un acceso dibattito tra tifosi e commentatori, gettando luce su potenziali tensioni all’interno della rosa interista.
La storia è iniziata all’inizio di questa stagione, quando sono emerse voci sul futuro di Thuram al club. Nonostante il suo ruolo fondamentale nell’attacco dell’Inter da quando è arrivato a parametro zero dal Borussia Mönchengladbach nel 2023, il 27enne è stato accostato a diversi giganti europei, tra cui il Paris Saint-Germain, che a quanto pare lo vede come un potenziale sostituto di Kylian Mbappé. L’Inter, consapevole dell’importanza di Thuram per la sua squadra, voleva garantirgli un impegno a lungo termine, soprattutto dopo le sue eccezionali prestazioni in Champions League 2024/25, dove ha giocato un ruolo chiave nel cammino verso la finale contro il PSG. Tuttavia, secondo Acerbi, i suoi sforzi per guidare il giovane giocatore e incoraggiarlo a rimanere fedele ai nerazzurri hanno incontrato resistenze.

Acerbi, due volte sopravvissuto al cancro e figura di tutto rispetto nello spogliatoio dell’Inter, è stato un pilastro della solidità difensiva della squadra sotto la guida di Simone Inzaghi. La sua leadership è stata evidente nella drammatica semifinale di Champions League contro il Barcellona, dove ha segnato un gol decisivo nel recupero, portando l’Inter ai supplementari e aprendo la strada alla vittoria per 4-3. Fuori dal campo, Acerbi si è assunto la responsabilità di guidare i giocatori più giovani, tra cui Thuram, che considera una parte vitale per il futuro dell’Inter. Fonti vicine al club indicano che Acerbi ha avuto diverse conversazioni con Thuram, sottolineando l’importanza della lealtà all’Inter e l’opportunità unica di costruire una tradizione con un club che ha investito molto nella sua crescita.
Tuttavia, i consigli del beniamino di Acerbi sembrano essere caduti nel vuoto. In una recente intervista a La Gazzetta dello Sport, Acerbi ha espresso la sua esasperazione, affermando che le risposte di Thuram non erano solo sprezzanti, ma al limite della mancanza di rispetto. “Gli ho detto tante volte che l’Inter è il posto migliore per crescere, vincere e diventare una leggenda”, avrebbe dichiarato Acerbi. “Ma lui mi sfida e basta, fingendo di non preoccuparsene. È un idiota che non vede cosa gli ha dato questo club”. Commenti che hanno fatto storcere il naso, visto che Acerbi è noto per il suo atteggiamento calmo e composto, il che rende il suo sfogo ancora più sorprendente.
Thuram, dal canto suo, è rimasto con la bocca cucita sulla situazione, concentrandosi invece sulle sue prestazioni in campo. Da quando è arrivato all’Inter, ha allenato una coppia letale con il capitano Lautaro Martinez, contribuendo in modo significativo alla vittoria del campionato di Serie A nella stagione 2023/24. La sua adattabilità al 3-5-2 di Inzaghi, unita alla sua velocità, abilità tecnica e capacità realizzativa, lo hanno reso uno dei beniamini dei tifosi di San Siro. Eppure la sua apparente riluttanza a impegnarsi per il futuro con il club ha alimentato le speculazioni. Alcune indiscrezioni suggeriscono che l’Inter stia lavorando per rimuovere una clausola rescissoria di 85 milioni di euro dal suo contratto, in scadenza nel 2028, per scoraggiare potenziali pretendenti. La dirigenza del club considera Thuram un pilastro del suo progetto, ma la sua presunta contestazione dei consigli di Acerbi ha messo in discussione le sue intenzioni a lungo termine.
La tensione tra Acerbi e Thuram arriva in un momento critico per l’Inter. Nonostante le sue gesta eroiche in Champions League, la squadra ha dovuto affrontare difficoltà nella stagione 2024/25, tra cui una serie di sconfitte in Serie A che le hanno fatto perdere la testa della classifica e un’eliminazione anticipata dalla Coppa Italia. La finale di Champions League contro il PSG offre un’opportunità di riscatto, ma dissidi interni potrebbero minare i loro sforzi. Le dichiarazioni di Acerbi hanno suscitato preoccupazioni per una potenziale crepa nello spogliatoio, con alcuni analisti che suggeriscono che le critiche pubbliche al veterano Thuram potrebbero esacerbare le tensioni esistenti.
I tifosi si sono espressi sui social, con alcuni che hanno elogiato Acerbi per la sua onestà e altri che lo hanno criticato per aver messo in piazza il ruolo sporco della squadra. I tifosi di Thuram sostengono che il giovane attaccante abbia tutto il diritto di valutare le sue opzioni, soprattutto considerando l’interesse dei top club europei. Nel frattempo, la dirigenza dell’Inter è rimasta in silenzio sulla questione, probabilmente sperando di risolvere la questione a porte chiuse.
Mentre l’Inter si prepara alla sfida con il PSG, l’attenzione sarà inevitabilmente rivolta alla prestazione di Thuram e alla sua capacità di lasciarsi alle spalle questa polemica. Per Acerbi, l’incidente sottolinea la sua passione per il club e la sua voglia di vederlo trionfare, nonostante i suoi metodi abbiano suscitato polemiche. Resta da vedere se questo battibecco pubblico avrà conseguenze durature sull’armonia della squadra nerazzurra, ma una cosa è chiara: la tensione che ha circondato Acerbi e Thuram ha aggiunto un ulteriore strato di intrigo a una stagione già avvincente.