NOTIZIA DELL’ULTIMA ORA: Dopo una serie di sconfitte in vari tornei, Francesca Schiavone ha espresso il desiderio di sostituire Renzo Furlan come allenatrice di Jasmine Paolini per gli US Open 2025. La risposta, di sole 11 parole, ha lasciato Francesca Schiavone senza parole!

NOTIZIA DELL’ULTIMA ORA: Francesca Schiavone Chiede di Allenare Jasmine Paolini

Giovedì 7 agosto 2025, ore 10:09 +07, il mondo del tennis italiano è stato scosso da una notizia sorprendente. Francesca Schiavone, leggenda del tennis femminile e vincitrice del Roland Garros 2010, ha espresso il desiderio di sostituire Renzo Furlan come allenatrice di Jasmine Paolini per gli US Open 2025, dopo una serie di sconfitte che hanno segnato la stagione della giovane tennista. Questa richiesta, avanzata in un’intervista rilasciata oggi a Milano, ha sorpreso tutti, ma la risposta di Paolini, composta da sole 11 parole, ha lasciato Schiavone senza parole, alimentando speculazioni e discussioni tra fan e addetti ai lavori.

La proposta di Schiavone arriva in un momento critico per Paolini, che ha affrontato diverse battute d’arresto nei tornei estivi, inclusi i recenti eventi su cemento negli Stati Uniti. La 29enne, attualmente nella top 10 mondiale, ha faticato a mantenere la forma mostrata nei successi del 2024, come la finale di Roland Garros. Schiavone, che ha appeso la racchetta al chiodo nel 2018, ha dichiarato: “Jasmine ha un potenziale enorme, ma ha bisogno di una guida diversa. Mi piacerebbe aiutarla a ritrovare la sua magia.” La ex campionessa, nota per la sua grinta e il suo approccio mentale unico, sembra vedere in Paolini un progetto da rilanciare, soprattutto in vista degli US Open, che inizieranno a fine agosto.

La reazione di Paolini è arrivata poco dopo, durante una conferenza stampa a Cincinnati, dove si sta preparando per il torneo WTA. Con un tono deciso ma rispettoso, ha risposto: “Rispetto Francesca, ma la mia strada è con Renzo.” Queste 11 parole hanno sorpreso Schiavone, che si aspettava forse un’apertura al dialogo. L’ex numero 4 del mondo è rimasta visibilmente colpita, ammettendo: “Non me l’aspettavo, ma capisco la sua lealtà.” Questa risposta ha evidenziato la fiducia di Paolini nel suo attuale coach, Renzo Furlan, che l’ha guidata verso i suoi migliori risultati negli ultimi anni.

La notizia ha scatenato un’ondata di reazioni sui social media, con #PaoliniSchiavone che è diventato trend in poche ore. I fan si sono divisi: alcuni sostengono che l’esperienza di Schiavone potrebbe essere un vantaggio, mentre altri difendono il lavoro di Furlan. Commenti come “Francesca potrebbe essere la chiave per il riscatto!” e “Renzo ha fatto miracoli, lasciatelo lavorare!” riflettono il dibattito acceso. Analisti sportivi notano che il cambio di allenatore potrebbe essere rischioso a pochi giorni dal Grande Slam, ma l’interesse di Schiavone ha riacceso l’attenzione sulla mentorship nel tennis.

Per Schiavone, questa mossa rappresenta un ritorno al mondo competitivo, anche se indirettamente, mentre per Paolini è un test di lealtà e strategia. La giovane tennista ha ribadito il suo impegno con Furlan, ma non ha escluso un futuro confronto con Schiavone. Intanto, i tifosi attendono con ansia di vedere come questa situazione evolverà, soprattutto agli US Open, dove Paolini spera di riscattare la stagione. La storia continua a evolversi, con ogni parola che aggiunge un nuovo capitolo a questa intrigante saga tennistica.

Related Posts

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *