“Mio marito ha portato gloria alla famiglia e al Paese”. La moglie di Rafa, Xisca Perelló, è scoppiata in lacrime in occasione del loro sesto anniversario di matrimonio, raccontando le lotte silenziose e il percorso emotivo di Rafa, dal suo doloroso passato al suo attuale successo, lasciando i suoi fan in lacrime per la crudeltà del mondo verso un ragazzo di 16 anni. Rafael ha poi risposto con una commovente risposta…

Maiorca – La scena non avrebbe potuto essere più intima o più intensa. Circondato dalla sua famiglia, dai suoi amici più cari e da alcuni giornalisti di fiducia, Xisca Perelló ha parlato durante la cena per commemorare il sesto anniversario di matrimonio di Rafael Nadal. Quello che doveva essere un breve ringraziamento si è trasformato in un tributo straziante che ha fatto piangere tutti i presenti e, in seguito, migliaia di fan sui social network.

«Mio marito ha portato gloria alla famiglia e al Paese», iniziò la voce rotta. «Ma pochi conoscono le ferite che porta con sé fin dall’infanzia. Pochi sanno quanto crudele possa essere il mondo con un ragazzo di 16 anni che voleva solo giocare a tennis. »»

Le parole di Xisca erano accompagnate da immagini proiettate sul grande schermo: foto inedite del giovane Rafa che si allenava sotto la pioggia, video personali che lo mostravano mentre si fasciava le caviglie dopo un infortunio, o ancora mentre studiava sugli aerei nel mezzo di tour estenuanti. Ricordi crudi e autentici, lontani dai riflettori e dal glamour che solitamente circondano l’idolo del tennis.

XISCA ha rivelato per la prima volta alcuni degli episodi più dolorosi della giovinezza di Rafa. Ha raccontato di come, a 16 anni, dopo un’umiliante sconfitta durante un torneo juniores in Francia, Rafa ricevette minacce anonime nella posta della sua scuola, accusandola di “tradire la Spagna”. Fu suo zio Toni a nascondere queste lettere, temendo che potessero minare la sua autostima.

“Rafa non ha mai saputo chi li mandasse. Ma sapeva come reagire: allenarsi di più, piangere in silenzio e tornare in campo con più determinazione”, ha detto Xisca.

Per mesi, Rafa soffrì di insonnia e ansia, un fenomeno che nemmeno i suoi familiari più prossimi capivano bene all’epoca. «A volte si chiudeva in bagno per ore. Diceva di avere mal di stomaco, ma in realtà era paura. La paura di rimanere deluso.»

La storia tra Rafa e Xisca è nota per la sua discrezione e solidità, ma i momenti in cui l’amore della coppia è stato una boa di salvataggio per il campione sono stati raramente menzionati.

La XISCA ha ammesso che, dopo una cocente sconfitta al Roland-Garros e un infortunio persistente, Rafa aveva pianificato di abbandonare definitivamente il tennis. Era il 2015, una sera in cui si sciolse in lacrime sul balcone della sua casa a Manacor.

Mi disse: “Non so se posso continuare”. E io risposi: “Non devi dimostrare niente a nessuno, Rafa. Ma se decidi di combattere, combatterò al tuo fianco”.

Questo momento, secondo Xisca, fu un punto di svolta. Poco dopo, Rafa tornò più forte e vinse diversi titoli, tra cui la sua 14esima storica vittoria al Roland-Garros.

Ma ciò che ha commosso i presenti è stata la lettera letta ad alta voce da Xisca: una lettera scritta da un ragazzo di 12 anni che Rafa ha incontrato durante una visita di beneficenza in un ospedale di Madrid.

“Grazie per essere venuto, Rafa. Fa male ovunque, ma quando sorridi in TV, fa meno male”, ha detto il ragazzo, affetto da un cancro terminale.

Rafa è rimasto in contatto con il bambino per mesi, fino alla sua morte. Non ha mai reso pubblico questo legame. Secondo XISCA, suo marito ha chiesto che questo gesto rimanesse “tra loro”.

«È l’uomo che ho sposato», disse Xisca con le lacrime agli occhi. «Non solo il campione. Ma l’essere umano che, anche quando il mondo pretendeva tutto da lui, trovava sempre la forza di dare di più. »»

Il video del discorso è trapelato sui social network poche ore dopo l’evento ed è diventato virale. Migliaia di fan hanno utilizzato l’hashtag #graciasrafa per condividere aneddoti personali, foto con Rafa e persino lettere di ringraziamento.

Personalità come Roger Federer, Novak Djokovic e Serena Williams hanno commentato pubblicamente questo tributo. Federer ha scritto: “Rafa è sempre stato un guerriero in campo, ma ciò che ammiro di più in lui è la sua dedizione. »»

Sei anni dopo il suo matrimonio e dopo quasi due decenni di carriera leggendaria, Rafa Nadal non solo ha segnato la storia dello sport, ma ha anche lasciato un segno indelebile nei cuori di milioni di persone.

E come ha detto Xisca concludendo il suo discorso:

«Il mondo ha applaudito le sue vittorie, ma io applaudo ogni volta che Rafa ha scelto di rimanere in silenzio, lontano dagli occhi. E questa… questa è gloria.»»

La sposa di Rafael Nadal, Mery, ha sostituito l'abito da sposa con perline con un abito senza schienale alle nozze nella fortezza | CIAO!

In risposta al raro momento di vulnerabilità pubblica di Xisca, Rafael Nadal si è aperto in una dichiarazione profondamente toccante, che ha mostrato non solo la mente di un campione, ma anche il cuore di un uomo umile:

“Non mi sono mai considerata speciale. Sapevo solo che se non avessi combattuto, avrei perso tutto. Ciò che mi ha fatto andare avanti è stata lei, Xisca, che ha creduto in me quando il mondo non ci credeva. E la mia famiglia. Il mio Paese. Mi hanno dato la ragione per andare avanti.”

Non era un discorso di vittoria. Non era preparato. Era crudo, onesto e potente. Dietro ogni mano ferita e ogni vittoria in campo c’era una storia d’amore: quella di un ragazzo che si rifiutava di arrendersi e di una donna che si rifiutava di lasciarlo sentire solo.

Related Posts

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *