L’Egitto rimane una fonte inesauribile di misteri archeologici e, di recente, un team di ricercatori ha fatto una scoperta che potrebbe cambiare la storia: un antico tunnel sotterraneo che potrebbe condurre alla tomba di Cleopatra, la leggendaria regina dell’antico Egitto.
Gli archeologi guidati dalla Dott.ssa Kathleen Martinez, esperta di egittologia presso l’Università di Santo Domingo, hanno esplorato il sito di Taposiris Magna, un antico tempio situato nei pressi di Alessandria. Per anni, questo sito è stato considerato un possibile punto di riferimento nella ricerca della tomba di Cleopatra, che si ritiene sia stata sepolta accanto a Marco Antonio dopo la sua tragica fine nel 30 a.C.
Il tunnel recentemente scoperto si trova a circa 13 metri sottoterra e si estende per oltre 1.300 metri. Le caratteristiche architettoniche del passaggio ricordano le forme utilizzate nei templi dell’era tolemaica, rafforzando l’ipotesi che possa essere collegato alla tomba di Cleopatra.
Taposiris Magna è un sito di interesse per gli archeologi da decenni. Si ritiene che questo tempio fosse dedicato a Osiride, il dio egizio della resurrezione e dell’aldilà. Cleopatra, che si considerava una reincarnazione di Iside, potrebbe aver scelto questo sito come sua ultima dimora.
I ricercatori hanno anche rinvenuto iscrizioni e statuette che fanno riferimento alla dinastia tolemaica, suggerendo la possibilità che la tomba di Cleopatra si trovi nelle vicinanze. La presenza di strutture sotterranee e passaggi nascosti suggerisce che il tempio potrebbe essere stato utilizzato per cerimonie funerarie di alto livello.
L’esplorazione del tunnel è complessa a causa delle condizioni del sito, in parte influenzate da terremoti e inondazioni nel corso dei secoli. Tuttavia, gli archeologi stanno utilizzando la tecnologia di scansione radar e droni per mappare l’interno del passaggio senza danneggiarlo.
Cleopatra VII è una delle figure più iconiche della storia, nota per la sua intelligenza, la sua diplomazia e i suoi leggendari rapporti con Giulio Cesare e Marco Antonio. Tuttavia, la sua tomba rimane un mistero. Testi antichi menzionano che fu sepolta con tutti gli onori accanto a Marco Antonio, ma il luogo esatto rimane sconosciuto.
Alcuni storici ritengono che possa trovarsi ad Alessandria, la capitale del suo regno, ma le esplorazioni nella zona sono state infruttuose. La teoria secondo cui la sua tomba potrebbe trovarsi a Taposiris Magna ha guadagnato terreno negli ultimi anni, e questa nuova scoperta potrebbe essere la chiave per risolvere il mistero.
Il team del Dott. Martínez continuerà a scavare e analizzare il tunnel nei prossimi mesi. Sono previsti ulteriori studi, che utilizzeranno tecnologie di scansione avanzate, per determinare se vi siano camere nascoste o iscrizioni che potrebbero confermare l’esistenza della tomba di Cleopatra.
Se questo tunnel conducesse alla sua tomba, sarebbe una delle scoperte archeologiche più importanti del secolo. Non solo farebbe luce sugli ultimi giorni di Cleopatra, ma fornirebbe anche informazioni inestimabili sull’era tolemaica e sulle usanze funerarie della famiglia reale egizia.
La scoperta di questo antico tunnel a Taposiris Magna potrebbe segnare una svolta nella storia dell’archeologia egizia. Mentre molti interrogativi rimangono senza risposta, la possibilità di trovare la tomba di Cleopatra tiene il mondo con il fiato sospeso.
I prossimi mesi saranno cruciali per stabilire se, finalmente, uno dei più grandi misteri dell’Antico Egitto sarà risolto. Nel frattempo, gli archeologi continueranno a esplorare le profondità della storia, portando alla luce segreti rimasti nascosti per oltre duemila anni.