NOTIZIA SCANDALOSA F1 Max Verstappen avrebbe ricevuto un’offerta di trasferimento, mentre Hamilton sarebbe in procinto di lasciare Ferrari – le dichiarazioni di entrambi hanno scioccato tutti!👇

Il mondo della Formula 1 è nel mezzo di un’esplosione di novità, con le voci secondo cui Max Verstappen potrebbe ricevere un’offerta di trasferimento colossale e Lewis Hamilton avrebbe deciso di lasciare la Ferrari dopo una turbolenta stagione 2025. Entrambi i piloti, titani di questo sport, hanno rilasciato dichiarazioni che hanno sbalordito tifosi e opinionisti, innescando speculazioni sul loro futuro in vista del Gran Premio di Miami. Le rivelazioni, riportate da Gpfans.com il 30 aprile 2025, segnalano potenziali cambiamenti epocali nel mercato dei piloti di F1 che avranno implicazioni per la stagione 2026 e oltre.

Il quattro volte campione del mondo Max Verstappen è al centro di una tempesta di trasferimenti. Il presidente della Honda, Koji Watanabe, ha espresso il desiderio di riunirsi a Verstappen dopo la fine della partnership con la Red Bull nel 2025, accennando a un possibile passaggio ad Aston Martin, che utilizzerà i propulsori Honda dal 2026. Il Corriere dello Sport ha riportato che Aston Martin, che sostiene il Fondo per la Distribuzione Pubblica dell’Arabia Saudita, si è offerta di ingaggiare Verstappen, il cui contratto con la Red Bull scade il 2028 ma include una clausola che consente un’uscita anticipata se scenderà sotto il terzo posto nella classifica piloti 2025 entro la pausa estiva. Verstappen, attualmente terzo, a 12 punti dal leader Oscar Piastri, ha alimentato le voci elogiando i progressi di Aston Martin, affermando: “Stanno costruendo qualcosa di speciale. Sarà emozionante vederlo”. I suoi commenti, uniti alle difficoltà della Red Bull rispetto al ritmo della McLaren, hanno intensificato le speculazioni, con l’ex pilota Juan Pablo Montoya che ha avvertito che il passaggio del motore della Red Bull alla Ford nel 2026 potrebbe renderla poco competitiva quanto la Williams.

Nel frattempo, il mandato di Lewis Hamilton alla Ferrari è precipitato nel caos dopo appena cinque gare del suo contratto pluriennale. Il sette volte campione, settimo con 33 punti, è stato oggetto di continue critiche per non essersi adattato alla SF-25 della Ferrari, che soffre di problemi di bilanciamento e di scarse qualifiche. L’ex pilota di F1 Jaime Alguersuari ha affermato che Hamilton “ha superato il suo momento migliore” e ha previsto che lascerà la Ferrari prima della scadenza del contratto, un’opinione che ha contrassegnato con una X sui pilastri, a suggerire una stagione “dolorosa” che lo attende. Le parole di Hamilton hanno gettato benzina sul fuoco. In una cupa intervista dopo il Gran Premio dell’Arabia Saudita, dove ha concluso a 31 secondi dal compagno di squadra Charles Leclerc, ha ammesso: “Entrare in Ferrari è stato un errore. Non so per quanto tempo potrò resistere così”. Le sue difficoltà, che includono un problema di comunicazione con l’ingegnere di gara Riccardo Adami e una squalifica in Cina dovuta all’eccessiva usura delle assi, hanno portato a ipotizzare che la Ferrari potrebbe ritirarlo, soprattutto se Verstappen diventasse disponibile.

I guai della Ferrari non si limitano ad Hamilton. La squadra è quarta nel campionato costruttori, a 110 punti dalla McLaren, con un solo podio in un Gran Premio dietro Leclerc a Jeddah. L’ex presidente della Ferrari Luca Di Montezemolo ha dichiarato a Brick Magazine che alla squadra manca la leadership per vincere titoli, definendo “irrealistico” il sogno di Hamilton di un ottavo titolo. Il team principal Fred Vasseur ha difeso Hamilton, insistendo sul fatto che ha un supporto del “2000%”, ma l’ex pilota Marc Surer ha suggerito che la Ferrari potrebbe dare priorità a Verstappen se dovesse arrivare sul mercato, data la comprovata capacità dell’olandese di estrarre prestazioni da qualsiasi vettura. Il test di Verstappen su una Ferrari GT nel 2024, che l’ex capo della Red Bull Franz Tost ha affermato non farà che aumentare l’interesse che circonda questa possibilità.

Le dichiarazioni dei piloti hanno scatenato una vera e propria frenesia. La misteriosa apertura di Verstappen alle nuove sfide contrasta con il suo impegno per la Red Bull, dove ha conquistato il 97,75% dei punti della squadra in questa stagione. Hamilton, nel frattempo, ha oscillato tra sfida e disperazione, dicendo ai tifosi londinesi “Non mi arrendo”, ma ammettendo a Sky Sports F1 di essere “in difficoltà” con la Ferrari. I post di X riflettono sentimenti contrastanti, con alcuni tifosi che chiedono il ritiro di Hamilton e altri che credono che possa riscattarsi nel weekend di sprint di Miami.

Il mercato piloti si sta riscaldando con l’avanzare della stagione 2025. La Mercedes, che ha due posti vacanti per il 2026 dopo la scadenza dei contratti di Kimi Antonelli e George Russell, rimane una sfidante per Verstappen, con lo sfogo pubblico di Toto Wolff dello scorso anno ancora fresco. L’eventuale uscita di Hamilton potrebbe cambiare la formazione della Ferrari, con Carlos Sainz, che ha difeso il suo inizio lento alla Williams, che ha riacceso il dibattito. Il Gran Premio di Miami, con la sua posta in gioco elevata e i doppi punti, potrebbe essere il punto di svolta. Finora, le dichiarazioni esplosive di Verstappen e Hamilton hanno fatto sì che il dramma fuori dalla F1 sia contagioso quanto le corse stesse.

Related Posts

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *