NOTIZIA SHOCK SUL MERCATO DEI TEAM: Christian Horner, subito dopo aver lasciato la Red Bull, è stato inserito nella lista dei candidati per sostituire Fred Vasseur alla Ferrari… Lewis Hamilton ha reagito avanzando una richiesta speciale per il team Scuderia.

BOMBA DEL MERCATO DEI SEDILI: Horner, appena lasciato Red Bull, è nella lista per sostituire Fred Vasseur alla Ferrari!

Il paddock della Formula 1 è stato scosso da una notizia che potrebbe cambiare radicalmente gli equilibri del circus: Christian Horner, dopo essere stato ufficialmente sollevato dal suo incarico alla Red Bull, sarebbe entrato nel radar della Ferrari come possibile sostituto di Fred Vasseur. Le voci, per ora non confermate ma sempre più insistenti, hanno iniziato a circolare poche ore dopo l’annuncio del clamoroso addio tra Horner e il team di Milton Keynes, avvenuto dopo 17 mesi turbolenti segnati da polemiche, tensioni interne e, soprattutto, lo scandalo personale che ha coinvolto il team principal britannico.

Fonti vicine al team di Maranello riportano che John Elkann, presidente di Ferrari, starebbe valutando un cambio al vertice dopo una prima metà di stagione 2025 deludente e priva di risultati concreti. Nonostante l’arrivo di Lewis Hamilton, la Ferrari continua a faticare nella gestione strategica delle gare, nelle scelte tecniche e nella crescita dei propri giovani piloti. La pressione da parte dei tifosi e degli sponsor si è fatta sempre più insostenibile, e la figura di Fred Vasseur, inizialmente accolta con fiducia, sembra ora traballare. In questo contesto, il profilo di Horner – forte di oltre 15 anni di successi con Red Bull – rappresenta una tentazione troppo grande per essere ignorata.

Secondo quanto trapelato, Horner non avrebbe ancora rilasciato alcuna dichiarazione ufficiale sul proprio futuro, ma alcune sue recenti interviste lascerebbero intendere una chiara volontà di rimanere nel mondo della Formula 1, magari proprio alla guida di un altro top team. L’idea di guidare la Ferrari, un sogno per molti manager del motorsport, potrebbe offrire a Horner non solo una seconda possibilità professionale, ma anche una risposta clamorosa a coloro che ne hanno orchestrato la caduta all’interno di Red Bull, in particolare – secondo alcuni insider – Jos Verstappen.

La possibile sostituzione di Vasseur con Horner, tuttavia, non è priva di ostacoli. All’interno della stessa Ferrari esistono correnti di pensiero contrastanti: alcuni tecnici sarebbero favorevoli a un cambio drastico di rotta, soprattutto se questo comportasse l’arrivo di un leader capace di imporre disciplina e visione strategica; altri, invece, temono che Horner possa portare con sé troppe polemiche e divisioni, proprio in un momento in cui la squadra avrebbe bisogno di stabilità e coesione. Non va inoltre dimenticato che Horner e Hamilton, ora compagni di squadra potenziali, hanno avuto numerosi scontri verbali in passato, specialmente durante l’epica rivalità Red Bull–Mercedes tra il 2021 e il 2023.

Nel frattempo, i tifosi si dividono. Sui social si moltiplicano i commenti che sognano un “dream team” con Horner al muretto e Hamilton in pista, ma non mancano le voci critiche che vedono in questa ipotesi l’ennesimo tentativo disperato della dirigenza Ferrari di inseguire soluzioni esterne invece di costruire una cultura vincente dall’interno. Alcuni osservatori fanno anche notare che Helmut Marko, storico consigliere Red Bull, aveva già profetizzato che “senza Horner, ci sarà una guerra di potere”, lasciando intendere che l’ex team principal potrebbe essere solo la prima pedina di un effetto domino destinato a scuotere tutta la griglia.

In attesa di sviluppi ufficiali, resta il dato più eclatante: per la prima volta dal 2005, Christian Horner è libero sul mercato. E la Ferrari, reduce da anni di promesse mancate, potrebbe presto decidere di fare all-in sulla carta più controversa e affascinante disponibile. Se ciò dovesse accadere, il mondiale 2026 potrebbe iniziare ben prima del primo semaforo verde.

Related Posts

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *