Il mondo del calcio è stato scosso da un’improvvisa notizia che riguarda uno dei club più prestigiosi d’Europa. Il miliardario saudita Sheikh Al-Fahd ha infatti confermato pubblicamente il suo forte interesse nell’acquisizione dell’Inter Milan, dichiarando senza mezzi termini: “Condurrò l’Inter verso il trono d’Europa e del calcio mondiale”. Parole che hanno subito fatto il giro del mondo e acceso i riflettori sull’ennesimo tentativo di investimento arabo nel calcio europeo.

Secondo fonti vicine all’operazione, Al-Fahd avrebbe presentato un’offerta formale da oltre 1,3 miliardi di euro per rilevare la totalità delle quote societarie dell’Inter, comprensive dei debiti esistenti e con un piano di investimenti aggiuntivo da 500 milioni destinati al rafforzamento della squadra, delle infrastrutture e dell’espansione globale del marchio nerazzurro. Si tratterebbe della proposta economica più alta mai ricevuta dalla proprietà Suning.
Il magnate saudita, noto per i suoi investimenti strategici in diversi settori tra Medio Oriente e Asia, avrebbe già riunito un team internazionale di manager e consulenti sportivi con l’obiettivo di riportare l’Inter ai vertici del calcio europeo in tempi brevi. Tra le prime mosse in caso di acquisizione, si parlerebbe di un nuovo stadio all’avanguardia, di un centro sportivo tecnologicamente avanzato e di operazioni di mercato ambiziose per attirare top player di livello mondiale.
Tuttavia, la risposta ufficiale del consiglio d’amministrazione dell’Inter ha lasciato tutti senza parole. In un comunicato sobrio ma deciso, la società ha ringraziato Al-Fahd per l’interesse mostrato, ma ha ribadito “la volontà di proseguire il progetto con l’attuale governance, forte dei risultati sportivi e finanziari raggiunti negli ultimi anni e della stabilità costruita con sacrificio e visione a lungo termine”.
Questa presa di posizione ha sorpreso molti osservatori, soprattutto considerando le difficoltà economiche affrontate recentemente dal gruppo Suning. Ma dall’interno del club filtra fiducia: si punta sulla continuità tecnica, sulla sostenibilità e su una visione sportiva coerente con l’identità storica del club.
Intanto, i tifosi nerazzurri si dividono tra entusiasmo per le promesse faraoniche del potenziale acquirente e orgoglio per la scelta di non cedere al fascino del denaro, nel rispetto della tradizione e della dignità del club. Resta da vedere se Al-Fahd insisterà con una nuova offerta o se si orienterà verso altri lidi. Una cosa è certa: l’Inter è, ancora una volta, al centro del palcoscenico mondiale.