BOMBA: Un filmato di 10 secondi della telecamera ha catturato gli ultimi momenti di Diogo Jota, rivelando la vera ragione dietro l’incidente tragico che ha scosso il mondo del calcio appena poche ore fa, alle 06:00 AM EDT di mercoledì 9 luglio 2025. La scoperta, emersa da fonti non ancora confermate, ha scatenato un’ondata di reazioni tra i tifosi e i media, gettando nuova luce sulla tragica morte del calciatore del Liverpool e della nazionale portoghese. Ulteriori dettagli sono disponibili qui sotto.

Diogo Jota, 28 anni, e suo fratello minore André Silva sono morti in un incidente stradale a Zamora, in Spagna, lo scorso 3 luglio, quando la loro Lamborghini è uscita di strada e ha preso fuoco a causa di una presunta foratura. Le autorità della Guardia Civil hanno avviato un’indagine, ma finora i dettagli ufficiali sono stati limitati. Ora, un breve video di 10 secondi, apparentemente ripreso da una telecamera di sorveglianza lungo la A-52, sta circolando in rete, suggerendo una narrativa diversa. Sebbene la sua autenticità non sia ancora verificata, il filmato sembra mostrare gli ultimi istanti prima dell’impatto, con un movimento improvviso dell’auto che potrebbe indicare un problema meccanico o una decisione del conducente.

Secondo le prime interpretazioni, il video rivelerebbe che l’incidente non è stato semplicemente causato da una foratura, come ipotizzato inizialmente, ma potrebbe essere legato a un guasto critico al sistema di sterzo o a un errore umano sotto stress. Un esperto anonimo citato da fonti locali ha suggerito che “i fotogrammi mostrano un tentativo di correzione che non è andato a buon fine, forse a causa di un difetto non rilevato”. Questa rivelazione, se confermata, potrebbe spostare l’attenzione dalle condizioni della strada alla manutenzione dell’auto, aprendo scenari legali e dibattiti sulla sicurezza.

La famiglia di Jota, ancora in lutto dopo il funerale del 5 luglio a Gondomar, non ha commentato il filmato, mentre Rute Cardoso, la vedova di Jota, riceve supporto psicologico. I tifosi sono divisi: alcuni vedono il video come una chiave per comprendere la tragedia, altri lo considerano uno sfruttamento sensazionalistico. Post sui social, in particolare su X, mostrano un misto di shock e scetticismo, con molti che chiedono un’indagine ufficiale prima di trarre conclusioni.
La Guardia Civil ha promesso un rapporto dettagliato entro pochi giorni, ma al momento non ha confermato l’esistenza del filmato né i suoi contenuti. Se autentico, potrebbe portare a una revisione delle responsabilità, coinvolgendo il produttore della Lamborghini o anche il team di Jota. Nel frattempo, il mondo del calcio resta in attesa, con il cuore pesante per la perdita di un talento straordinario e ansioso di scoprire la verità dietro quegli ultimi, fatali secondi.