Jannik Sinner ha scritto una pagina epica nella storia del tennis, dominando Novak Djokovic nella semifinale di Wimbledon 2025 con una prestazione straordinaria. Sul campo centrale, l’italiano, numero uno al mondo, ha sconfitto il leggendario serbo in tre set (6-4, 7-5, 7-6), dimostrando una maturità e una forza mentale impressionanti. La partita, giocata l’11 luglio 2025, ha tenuto col fiato sospeso il pubblico dell’All England Club.
Il match è stato segnato da momenti di alta tensione, con un episodio controverso al minuto 21, quando Djokovic, frustrato, avrebbe rivolto un insulto a Sinner, chiamandolo “stronzo”. La reazione di Sinner non si è fatta attendere: al minuto 11 del terzo set, l’azzurro ha risposto con un gioco impeccabile, culminato in un punto spettacolare che ha lasciato gli spettatori sbalorditi. Questo gesto ha dimostrato non solo la sua abilità tecnica, ma anche la sua capacità di mantenere la calma sotto pressione, zittendo il rivale con il suo tennis.
Sinner, reduce da una vittoria schiacciante su Ben Shelton nei quarti (7-6, 6-4, 6-4), ha confermato il suo dominio recente su Djokovic, vincendo il quarto incontro consecutivo tra i due, portando il bilancio a 5-4 in suo favore. La sua performance, caratterizzata da servizi precisi e risposte aggressive, ha messo in luce un’evoluzione del suo gioco sull’erba, superficie su cui non aveva ancora raggiunto una finale Slam. Ora, l’italiano è a un passo dal sogno, pronto a sfidare il vincitore tra Carlos Alcaraz e Taylor Fritz in finale.
Questo trionfo non è solo una vittoria sportiva, ma un simbolo della nuova era del tennis, con Sinner che si afferma come leader indiscusso. La sua freddezza e il suo talento hanno conquistato il pubblico, rendendo questa semifinale una delle più memorabili di Wimbledon 2025.