Il weekend di Formula 1 su Silverstone si è concluso non solo con una gara eccitante, ma anche con una delle celle mediatiche più esplosive della stagione. Dopo il Grand Prix britannico, il pilota della McLaren Oscar Piastri ha espresso la sua frustrazione per una penalità di tempo di cinque secondi con ferocezza senza precedenti e ha puntato le sue frecce alla FIA e Max Verstappen.

“Questa è una farsa! Uno spettacolo di clown assoluto,”Brieste Piastri di fronte ai giornalisti.“La FIA non gioca più una partita giusta. Verstappen li ha appena pagati per farlo per lui!”Il pilota australiano era furioso di aver perso diversi posti a causa di una decisione degli Stewards e ha visto le sue possibilità di un risultato più alto salire di fumo.
Le accuse hanno colpito come una bomba. Il colpo diretto di Piastri su Verstappen – che sembrava non svolgere alcun ruolo in questa situazione – suscitò scalpore nel paddock. Giornalisti, membri del team e fan si sono chiesti se fosse andato troppo lontano.
Ma fu lo stesso Max Verstappen che, solo cinque minuti dopo, arrivò con un ghiaccio e una reazione acuta che fece inclinarsi l’intera situazione.Quando gli è stato chiesto cosa ne pensasse delle accuse di Piastri, l’olandese sorrise solo brevemente e disse:
“Lascio che i miei trofei parlino per me.”
Sei parole. Verstappen non aveva bisogno di più per calmare la tempesta – e allo stesso tempo dare una potente dichiarazione. La sua reazione è stata immediatamente condivisa e salutata sui social media, in cui i fan lo hanno elogiato per la sua calma e fiducia in se stessi. L’hashtag era in pochi minuti#TroPhieSalkTrend su X (precedentemente Twitter).
Piastri, d’altra parte, è stato rapidamente criticato, anche da alcuni colleghi. L’ex campione del mondo Damon Hill ha menzionato le sue dichiarazioni “non professionali e irrispettose per lo sport”, mentre altri hanno chiesto un avvertimento ufficiale o addirittura bene.
Da allora la McLaren ha rilasciato una breve dichiarazione in cui indicano che le emozioni “sono aumentate” e che le persone parleranno con Piastri internamente. La FIA non ha ancora commentato, ma un portavoce ha affermato che “il caso è visto”.
La situazione sottolinea le crescenti tensioni tra la giovane generazione di driver e l’ordine stabilito in F1. Ma soprattutto il momento ha dimostrato che, nonostante tutta la pressione e le critiche, Max Verstappen non solo conferma il suo status di più campioni del mondo, ma anche oltre, con solo sei parole.
E quelle sei parole? Sono forse più potenti di qualsiasi posizione del polo.